Convegno sul rischio clinico ad Ariano Irpino
Il convegno venerdì 14 gennaio
Convegno sul rischio clinico ad Ariano Irpino. Garantire la sicurezza delle cure riducendo al minimo i rischi per la persona.
È questo il tema al centro del convegno dal titolo “Il Rischio clinico Stato dell’arte” promosso dall’Asl di Avellino, che si terrà venerdì 14 novembre alle ore 9.00 nell’Aula Magna del Presidio Ospedaliero “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino, per promuovere le buone pratiche in sanità, identificando, valutando e gestendo i rischi associati all’assistenza sanitaria e ospedaliera.
L’evento formativo mira ad implementare un approccio sistematico capace di sfruttare le enormi potenzialità offerte dalle tecnologie digitali e integrare le competenze cliniche, gestionali e tecnologiche per garantire un sistema sanitario realmente sicuro e di qualità.
Durante il corso saranno discussi approcci, metodi e strumenti per il miglioramento della sicurezza delle cure e la prevenzione del rischio, che rappresentano elementi necessari allo svolgimento dell’attività quotidiana. In particolare, hanno assunto una crescente diffusione il Governo Clinico, di cui uno degli strumenti principali è l’audit clinico, un processo ciclico di miglioramento della qualità professionale che si basa sulla revisione delle procedure operative e della documentazione clinica.
Attualmente, la gestione del rischio clinico è sempre più integrata nei sistemi di governance sanitaria. Le prospettive future puntano a potenziare i data analytics e la IA predittiva per identificare aree di rischio, rafforzare la collaborazione interdisciplinare e coinvolgere attivamente i pazienti nei processi di sicurezza delle cure.
All’evento formativo interverranno: Maria Concetta Conte, direttore generale Asl Avellino, Emilia Anna Vozzella, direttore sanitario dell’Azienda Sanitaria Locale, Mena Volpe, direttore sanitario di Presidio, Aristide Morante, responsabile scientifico e direttore UOC Endoscopia digestiva Gastroenterologia del Presidio ospedaliero di Ariano Irpino, Giuseppe Galloro, presidente nazionale SIED Società Italiana Endoscopia Digestiva, Luigi Pasquale, già presidente nazionale SIED, Francesco Venneri, esperto in Risk Management sanitario e Qualità delle cure, OrazioLabianca, vicepresidente nazionale SIED e Antonio Di Fede, esperto Area giuridica e colpa medica.