” Da cosa nasce cosa “: al via le proiezioni a Benevento e Torrecuso

E' un film di e con Gino Rivieccio ed è prodotto da Eduardo Angeloni

Redazione
” Da cosa nasce cosa “: al via le proiezioni a Benevento e Torrecuso

” Da cosa nasce cosa “: al via le proiezioni a Benevento e Torrecuso. “Da cosa nasce cosa”, il nuovo film che vede Gino Rivieccio anche protagonista, sarà in programmazione per sette giorni dall’11 settembre sia al Gavelli di Benevento che al TorreVillage di Torrecuso.

Il film sarà anche l’unico titolo italiano presente alla serata inaugurale del Festival del Cinema Internazionale di Pompei, con un red carpet dedicato al cast. L’evento si svolgerà sotto la presidenza di Annarita Borelli e la direzione artistica di Enrico Vanzina.

Questo lungometraggio è una commedia corale che, con intelligenza, ironia e umanità, esplora lo scontro tra tradizione e modernità. Racconta di come i legami familiari vengano messi alla prova da nuovi amori, idee e imprevisti.

La trama

Il film segue Antonio Schiattaro, un imprenditore caseario della provincia di Caserta, legato alle sue radici e geloso custode della sua famiglia, in particolare delle sue due figlie, Bianca e Gina. Il suo mondo ordinato vacilla quando la più giovane si innamora di Albert, un ragazzo altoatesino conosciuto durante una gita scolastica.

Le differenze culturali, la distanza e un evento inaspettato costringono Antonio a rimettere in discussione le sue certezze. Il film si sviluppa in un viaggio tra Merano e Villa Literno, tra malintesi e scontri generazionali, mettendo alla prova la sua visione della vita.

Attraverso scene divertenti, dialoghi brillanti e una riflessione mai pesante sui pregiudizi, il film celebra la famiglia, la tolleranza e la forza degli affetti autentici, ricordandoci con il sorriso che anche dalle differenze più marcate può nascere qualcosa di inaspettato e bello.

Il cast e la produzione

Oltre a Gino Rivieccio, il cast include:
• Susy Del Giudice
• Maria Sole Pollio
• Antonella Morea
• Maurizio Mattioli
• Anna Gaia Sole

Con la partecipazione di Salvatore Lioniello, Mery Esposito, Lello Pirone, Giuseppe Sannino, Gigi Attrice, Alessandra Ierse, Pauli Nauli e altri ancora.

La sceneggiatura è stata scritta da Gino Rivieccio con Gustavo Verde e Alessandra D’Antonio. La fotografia è di Giovanni Marzagalli (in arte John Real) e il montaggio di Adriana Marzagalli.

Il film è prodotto da Antracine Film Industry con il produttore Eduardo Angeloni, in co-produzione con Real Dreams Entertainment S.r.l.. Il progetto ha ricevuto il patrocinio morale dei Comuni di Merano, Villa Literno e Pozzuoli, con l’organizzazione esecutiva di Simona Cisale e la direzione di produzione di Davide Angeloni.

Il contributo e la professionalità del team di Eduardo Angeloni, punto di riferimento nel cinema campano, hanno permesso la realizzazione di questo ambizioso e pregevole progetto.