Domani si presenta il libro di Aldo Balestra a Caserta

80 passi in rete- Vite oltre gli ostacoli continua il suo percorso

Redazione
Domani si presenta il libro di Aldo Balestra a Caserta

Domani si presenta il libro di Aldo Balestra a Caserta. L’esordio è stato al salone del libro di Torino. Poi non poteva mancare la presentazione nella sua città. ad Avellino.

E, domani, giovedì tre luglio, ” 80 passi in Rete- Vite oltre gli ostacoli, sarà presentato a Caserta, altra città che ha un posto di rilievo nel cuore grande dell’autore, Aldo Balestra.

Dal 2011 e sino al 2015, infatti, ha guidato la redazione de Il Mattino di Caserta, un posto di prima linea in senso assoluto. Oggi, invece, ricopre il ruolo di vice responsabile dell’ufficio di capo redattore centrale del quotidiano più importante del Mezzogiorno.

Nonostante i mille impegni, dal 2017, è riuscito a ritagliarsi uno spazio tutto suo con la rubrica, che si può leggere sull’edizione on line del giornale, Diritto&Rovescio.

Questo libro è figlio proprio di quell’esperienza che Balestra continua a tenere con grande successo. Sono 80 storie vere che diventano racconto e si possono utilizzare anche come un passaporto per espatriare del paese della barbarie e del cinismo che allarga sempre di più i propri confini.

Il libro è diviso in dieci sezioni e si arricchisce delle riflessioni di intellettuali del calibro di Massimo Adinolfi, Franco Arminio, Andrea Di Consoli, Titti Marrone, Raffaele Nogaro, Domenico Quirico, Pietro Gargano, Maria Luisa Iavarone, Marco Ciriello e Antonio Mattone.

Sono tutte storie note ma che metabolizziamo rapidamente e così escono dalla nostra mente e dal nostro cuore. Aldo Torna a farci riflettere, cercando di risvegliare il nostro senso di umanità che sembra essere smarrito in questo tempo feroce.

Non solo, impartisce a tutti noi, sopratutto quelli che lavorano sulla rapidità della notizia, una lezione di ottimo giornalismo. Andare oltre le apparenze, scavare in profondità per ogni notizia, non dimenticarsi mai che stiamo parlando di essere umani, Troppo spesso lo dimentichiamo, contribuendo alla creazione di mostri da sbattere in prima pagina.

Il consiglio è di leggere questo bel libro ma, se potete, cercate di partecipare anche alle presentazioni che non sono mai uguali e toccano aspetti importanti delle nostre vite. Domani, giovedì tre luglio, la presentazione si terrà a Caserta, presso la Feltrinelli, a partire dalle ore 18 e 30.

Ne discuteranno con l’autore, il pastore Giovanni Traettino, presidente della chiesa evangelica della Riconciliazione, che era un grande amico di Papa Francesco,  e il colonnello Manuel Scarso, comandante provinciale dei carabinieri di Caserta.

L’incontro sarà moderato dal giornalista Lorenzo Iuliano e sono previsti i saluti di Enzo De Rosa di LiberaLibri e dell’editore Ettore Barra di Terebinto edizioni.