Due nuove scosse consecutive, la situazione si fa sempre più critica

La Prefettura ha convocato una riunione di emergenza

Redazione
Due nuove scosse consecutive, la situazione si fa sempre più critica

Due nuove scosse consecutive, la situazione si fa sempre più critica. Due nuovi eventi sismici di una certa rilevanza avvertiti in diverse aree  tra Napoli e Pozzuoli. Controlli sulle scuole per valutare le condizioni.

Lo sciame sismico prosegue nella regione dei Campi Flegrei. Oggi pomeriggio, una scossa di magnitudo 3.9 è stata registrata tra Baia e Bacoli, seguita da almeno altre due scosse significative.

Alle 17:18, i sismografi dell’osservatorio vesuviano hanno rilevato un’oscillazione di notevole entità, percepita in diverse aree cittadine. Questo evento è stato seguito da ulteriori movimenti di minore intensità.

La stima preliminare della magnitudo è 2.3, e la scossa è stata sentitа chiaramente dalla popolazione nelle zone di Bacoli, Pozzuoli e Fuorigrotta.

Successivamente, alle 17:32, è avvenuta un’altra scossa, di magnitudo stimata a 2.7, ed è stata localizzata a una profondità di 2,5 chilometri nel comune di Pozzuoli.

A breve si terrà una riunione di emergenza in Prefettura per discutere le azioni da intraprendere, vista anche la segnalazione di danni alla rete idrica nel comune di Bacoli. Inoltre, i tecnici intendono effettuare verifiche su alcune scuole per valutare eventuali danni strutturali.