E’ morto Walter Mastroberardino, il re del vino

E' stato il fondatore di una etichetta esportata in tutto il mondo

Redazione
E’ morto Walter Mastroberardino, il re del vino

E’ morto Walter Mastroberardino, il re del vino. È morto Walter Mastroberardino, fondatore della cantina Terredora Di Paolo. Aveva 92 anni e si è spento serenamente a Montefusco, borgo  a cavallo tra Avellino e Benevento. Lo riporta Napoli Fanpage.

Walter Mastroberardino, classe 1933, figlio del patriarca Michele Mastroberardino, la cui famiglia è oggi punto di riferimento della vitienologia italiana, già negli anni Cinquanta, avendo compreso quanto fosse importante “conquistare” col vino campano le grandi città del centro-nord Italia, intraprese una intensa attività per collocare il suo prodotto nelle più importanti fiere italiane ed estere e nei ristoranti e nelle enoteche migliori del Paese, tant’è che Terredora Di Paolo, è oggi presente sui mercati di oltre trenta Paesi nel mondo.

A settembre dello scorso anno, ospite di un agriturismo della Valle d’Ofanto, veniva accolto così: «È un onore annunciare che abbiamo avuto il piacere di ospitare a tavola don Walter Mastroberardino, esponente di spicco della famiglia che ha reso celebre il Taurasi di Irpinia.

Nonostante i suoi anni, don Walter continua a mostrare un’incredibile vitalità, facendo il giro tra i clienti e condividendo storie e passione per il vino. Un vero esempio di dedizione e amore per la tradizione».