Gabriele Paolini, campione dell’Eredità, quanti soldi incassa per davvero

Redazione
Gabriele Paolini, campione dell’Eredità, quanti soldi incassa per davvero

Gabriele Paolini, campione dell’Eredità, quanti soldi incassa per davvero. Il giovane campione finora ha superato i 300mila euro di vincita in gettoni d’oro, al gioco condotto su Rai1 da Marco Liorni. Alla somma vanno tolte tasse e conversioni.

Gabriele Paolini, 29 anni, originario di Mulazzo, in provincia di Massa-Carrara, ha raggiunto un traguardo significativo nel quiz show L’Eredità, superando i 300mila euro, in gettoni d’oro, di montepremi grazie a una serie di vittorie straordinarie.

Questo risultato lo avvicina al record storico del programma, fissato a 321mila euro, consolidandolo tra i campioni più longevi della trasmissione condotta da Marco Liorni.

Tuttavia, è importante chiarire quanto riceverà realmente. La cifra comunicata durante il programma è lorda e deve essere interpretata secondo il regolamento ufficiale della trasmissione, in particolare l’articolo 5 disponibile sul sito Rai.

I premi in gettoni d’oro

I premi vengono erogati in gettoni d’oro, che non corrispondono al valore dell’oro puro. Il montepremi dell’Eredità non viene consegnato in denaro contante ma sotto forma di gettoni d’oro.

Secondo il regolamento, questi gettoni non sono considerati oro da investimento; si tratta infatti di monili d’oro a forma di gettone con caratteristiche variabili e il logo Rai inciso.

Il valore dei gettoni è determinato dal prezzo pagato dalla Rai al momento dell’acquisto e include costi come manifattura, perdite, IVA e commissioni; pertanto non riflette semplicemente il valore di mercato dell’oro.

In sintesi, se il premio è indicato come 300mila euro, il valore reale dell’oro sarà inferiore poiché comprende costi aggiuntivi che non possono essere recuperati alla rivendita.

Al termine del programma, i gettoni d’oro non vengono consegnati fisicamente al vincitore ma gestiti da una società esterna incaricata dalla Rai.

Questa società si occupa della vendita sul mercato e successivamente trasferisce al concorrente l’importo ricavato in euro, al netto di tasse e spese di gestione. Inoltre, vi è una tassazione del 20% sulla parte eccedente i 500 euro secondo la normativa fiscale italiana.

Quanto incasserà in realtà?

Vincita lorda: 300mila euro; Tassazione (20% su 299.500 €): 59.900 euro; Netto teorico post-tasse: circa 240.100 euro; Perdite di conversione (calo oro + commissioni): stimate tra il 2% e il 5%. Risultato finale: l’importo netto stimato che Gabriele Paolini potrebbe effettivamente incassare si aggira tra i 230mila e i 240mila euro.

  •