I dirigenti del Pd irpino hanno incontrato il commissario regionale Misiani

Il partito si candida a guidare una coalizione per le prossime elezioni comunali di Avellino

Redazione
I dirigenti del Pd irpino hanno incontrato il commissario regionale Misiani

I dirigenti del Pd irpino hanno incontrato il commissario regionale Misiani. La segreteria provinciale del Partito Democratico di Avellino si è riunita alla presenza del senatore Antonio Misiani, commissario regionale del Partito Democratico Campania, per un’analisi delle vicende politiche cittadine e provinciali che toccano da vicino il ruolo e la funzione svolta dal Partito Democratico in Irpinia.

Partendo dal documento licenziato all’unanimità dalla Direzione Provinciale, nel corso dell’incontro è stata riaffermata con forza la centralità della coerenza politica come cardine dell’azione del partito.

Il commissario ha espresso apprezzamento per la posizione tenuta in modo responsabile dal gruppo consiliare del PD al Comune di Avellino, che, ponendo fine allo stillicidio dell’amministrazione Nargi, consente alla città la costruzione di una prospettiva nuova, fatta di trasparenza, visione e rispetto per la dignità delle istituzioni.

“Il PD di Avellino ha assunto nei confronti della giunta Nargi una posizione seria e coerente, che è stato l’esito di un confronto costante tra il gruppo consiliare e il partito. La stessa coerenza deve caratterizzare l’azione dei rappresentanti istituzionali del Pd a tutti i livelli, come ho avuto modo di sottolineare nelle scorse settimane incontrando il presidente della Provincia Rizieri Buonopane.

È fondamentale che il Partito Democratico parli una lingua sola, lineare e comprensibile agli occhi della cittadinanza, senza zone d’ombra o ambiguità nei rapporti con enti strategici come la Provincia, Alto Calore e i Piani di Zona. È un punto centrale per la nostra credibilità” ha sottolineato Misiani, a cui i dirigenti del PD Avellino hanno ricordato come in più occasioni il Presidente Buonopane  si sia collocato al di fuori del perimetro politico del Partito Democratico, assumendo decisioni che non sono mai state il frutto di un’azione condivisa dal partito.

In vista del prossimo appuntamento elettorale, il PD è pronto ad assumersi la responsabilità di guidare una coalizione progressista, ampia, inclusiva e credibile, che coinvolga il mondo civico, le migliori energie della città e le nuove generazioni. A tal fine, il partito ribadisce – come indicato nel documento approvato dalla Direzione provinciale – l’auspicio di una indicazione unitaria da parte della coalizione che tenga necessariamente conto della forza propulsiva del Pd quale motore della coalizione, senza escludere il ricorso agli strumenti previsti dallo Statuto del Partito per garantire la massima partecipazione e legittimazione democratica.

“Il Partito Democratico di Avellino si candida, con passione e determinazione, ad essere protagonista di un vero cambiamento: nel segno dell’efficienza amministrativa, della giustizia sociale e del rispetto dei valori democratici.

La città merita una guida autorevole e lungimirante. Il PD è pronto a fare la sua parte”, è quello che si legge nella nota diffusa dalla segreteria provinciale del Partito Democratico di Avellino.