Il saluto del generale La Gala ai carabinieri del comando provinciale di Avellino

Il generale sta per lasciare la Campania

Redazione
Il saluto del generale La Gala ai carabinieri del comando provinciale di Avellino

Il saluto del generale La Gala ai carabinieri del comando provinciale di Avellino. Questa mattina il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, in procinto di assumere un prestigioso incarico nella Capitale, ha fatto visita al Comando Provinciale di Avellino per un saluto di commiato.

Al suo arrivo presso la “Caserma Litto” è stato accolto dal Comandante Provinciale, Colonnello Domenico Albanese.

Alla presenza di una rappresentanza di tutti i reparti dell’Arma che operano nella provincia, oltre al personale in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestali, l’Alto Ufficiale ha espresso profonda gratitudine per l’impegno quotidiano al servizio della comunità irpina. Ha sottolineato come il vero valore del lavoro dei Carabinieri non si esaurisca nei numeri o nelle statistiche, ma si misuri anche in ciò che non si può contare: i furti e le rapine evitati grazie alla prevenzione, le persone confortate con una parola di aiuto, la vicinanza concreta offerta nei momenti di difficoltà.

Nel suo intervento ha richiamato la figura del Carabiniere come presidio di legalità e punto di riferimento per i cittadini, con particolare attenzione al ruolo delle Stazioni, che incarnano il legame più diretto con la popolazione. Ha quindi rivolto un pensiero ai militari rimasti feriti in servizio e a coloro che sono deceduti durante l’anno, assicurando vicinanza alle loro famiglie.

Il Generale ha ricordato che “il vero comando è servire”, richiamando una riflessione di Sant’Agostino, e ha esortato a proseguire con la consueta dedizione nelle attività di controllo del territorio e di contrasto alla criminalità, ma anche nell’impegno quotidiano verso le persone più fragili.

In conclusione ha invitato i militari a continuare a essere “influencer della legalità”, soprattutto tra i giovani e gli anziani, rafforzando così quel rapporto di fiducia che da sempre lega l’Arma alla comunità.

La visita si è chiusa con il suo ringraziamento ai Carabinieri della provincia di Avellino per la professionalità, la vicinanza alla popolazione e lo spirito di servizio che rappresentano la forza dell’Istituzione sul territorio..