La poesia è il cuore di parole del nostro universo

C' è tanto bisogno di poesia in questo mondo

Redazione
La poesia è il cuore di parole del nostro universo

La poesia è il cuore di parole del nostro universo ( Rossella Moscatiello ). . Oggi, oltre ad essere il primo giorno di primavera, è anche la giornata mondiale della poesia. Per questa occasione la giovane poetessa cervinarese Rossella Moscatiello ha scritto questa riflessione.  

Poesia non è impegnarsi a capire…Poesia è tutto ciò che coinvolge e inevitabilmente strugge.
Poesia è chi legge e si traduce.
Poesia non è mai un impegno,
È un leggersi la realtà Dentro.
Poesia è vita nell’altro,
È Trasmissione di entusiasmo,
Percezione condivisa…
Poesia è compagna,
è Amica,
Perché non chiede d’esser capita,
Ma capisce,
Non chiede d’esser letta,
Ma legge…
Non chiede d’esser compresa,
Ma comprende.
Poesia è un’anima che si spende.
Ma non è difficile e non vuole regole:
Sarebbe impossibile poterla rinchiudere.
Poesia è magìa, sintonia con l’universo
E l’unico padrone del poeta
È la libertà.
Ma cos’è il poeta?
Il poeta è un suo libero- burattino(la poesia è leggera sottomissione), una valida contraddizione che genera armonia.
Poeta è chi mette a disposizione il proprio cuore,il proprio orecchio e la propria penna;
Ma non è un ruolo facile, anzi, richiede impegno e prontezza d’ascolto
nel cuore della notte o al supermercato;
Bisogna cogliere il suo alito nell’immediato
O,come un soffio, vola via.
Ma quindi cosa chiede al poeta la poesia?
Impegno, lettura, partecipazione,
Totale -libera dedizione;
Emancipazione, sforzo, evoluzione mentale e spirituale.
Si può definire un dono per sé stessi?
Si chiama “Poesivitá”

Una poesia che dà vita alla collettività:
d’emozioni, di ricordi, di sentimenti

A renderci uguali anche se diversi.
Poesia è un gioco di parole divine mescolate a dovere , (con una certa musicalità ).
È così che si può annerire ogni ombra,
si può risolvere ogni conflitto:

Anche la morte ha sconfitto, con la sua interminabile eternità.
E rianima parole mai esistite,
Vite perdute,dimenticate…
storie passate,
Persone svanite;

Rielabora la morte come un dolce passaggio ad una vita segreta,
Mentre qui, sulla Terra, tutto è ancora Poesia.
Si può dire che la poesia vinca sempre sulla Morte, sulle ingiustizie, sul tempo e sul mondo.

È un dono alternativo di vita da parte di Dio, una parte di Assoluto Amore
In un universo di male e nostalgia.
Potremmo definirla così :
È la vittoria dell’IO Sì

in questa terra di confine.