L’arte celebra le donne con la cervinarese Serena D’Onofrio

Prosegue con tanti apprezzamenti di pubblico la mostra ” Nel segno delle donne” ospitata presso l’osteria Giu’ da Thomas , nel centro storico di Avellino. Artisti diversi raccontano l’universo femminile con opere ispirate alla donna per esaltare il suo ruolo ruolo sociale di fonte d’ispirazione dell’arte ed emblema della bellezza della femminilità e della maternità.
Questi i nomi dei pittori che partecipano all’iniziativa : Stefano Buonavita, Crinos Rita Fantini, Elisa Monica, Assunta Picariello, Gianluca Sfera, Generoso Vella e, infine, la cervinerese Serena D’Onofrio, giovane promessa dell’arte con gia’ diverse esperienze espositive in ambito locale.
La mostra è stata inaugurata lo scorso 28 aprile alla presenza di un pubblico numeroso e particolarmente entusiasta dell’iniziativa che promuove la creatività di maestri e giovani abbinandola ai sapori della cucina tipica e al rilancio del cuore antico del capoluogo.
A spiegare la mostra il curatore Generoso Vella : ” I quadri piu’ famosi al mondo, raffigurano mogli, fidanzate, madri , attrici e amanti che grazie all’arte hanno conservato per l’eternità la loro bellezza.
L’immagine della donna, diventa quella piu’ ricercata e il pezzo forte di molti artisti come Picasso, Modigliani, Klimt, ecc la cui esistenza è stata spesso segnata e sconvolta dalla figura femminile
Esaltando la femminilità sono nati capolavori come la Venere di Botticelli, la Gioconda di Leonardo o la Marilyn di Warhol diventati personaggi emblematici della storia dell’arte, opere immortali e senza tempo. Figure mitiche che vivono di vita propria e divenute perfino piu’ conosciute dei loro creatori”.
“L’arte e la scrittura – ha continuato l’organizzatore – hanno dimostrato come la donna sia riuscita a far emergere il cuore gentile e puro degli uomini e a farlo diventare un intellettuale colto e raffinato. Essa è chiamata a sostenere un compito davvero pregiato e rilevante: la donna crea cultura ed è colei che meglio riesce a essere testimone dei cambiamenti della societa’ lottando in difesa del benessere umano e per il rispetto dei diritti e della dignità umana. Oggi e sempre rappresenta la custode della bellezza, della femminilità , delle tradizioni e, infine, della natura , di cui rimane l’indiscusso capolavoro” ha concluso Vella.
La mostra è in collaborazione con l’associazione culturale Nel segno dell’arte di Avellino.
L’esposizione sara’ visionabile tutti i giorni dalle 12.00 alle 16.00 e dalle 19.00 alle 24.00 ( chiuso il lunedi’ )