” L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni “

L'evento si terrà domenica nove novembre

Redazione
” L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni “

” L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni “. “L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: l’Associazione San Silvestro APS presenta il libro di Irene Macalli a Sant’Agata de’ Goti (BN)

L’evento, in sinergia con la Pro Loco e il Comune di Sant’Agata de’ Goti, vedrà la partecipazione dell’Assessore regionale Felice Casucci.

L’Associazione San Silvestro APS, in stretta sinergia con la Pro Loco di Sant’Agata de’ Goti e con il patrocinio del Comune di Sant’Agata de’ Goti, è lieta di annunciare la presentazione del libro “L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni: arte, luogo e comunità” (Giacovelli Editore), scritto dalla dottoressa e artistaIrene Macalli.

L’appuntamento è fissato per domenica 9 novembre 2025, alle ore 17:30, presso la prestigiosa Sala Consiliare del Comune di Sant’Agata de’ Goti (BN).

L’incontro rappresenta un’importante occasione di riflessione sul potere trasformativo della cultura nei territori. Il volume di Irene Macalli, che nasce da un progetto concreto, esplora come l’arte possa diventare un potente strumento di rigenerazione urbana e coesione sociale, specialmente nelle aree interne e nei piccoli borghi, rafforzando il legame tra i luoghi e le comunità che li abitano.

L’evento vedrà un parterre di relatori di alto profilo, moderati da Nicola Ciervo, Storico e Segretario dell’Associazione San Silvestro – APS.

La presentazione si aprirà con i saluti istituzionali di:

  • Giovanni Pollastro, Assessore alla Cultura del Comune di Sant’Agata de’ Goti
  • Claudio Lubrano, Presidente della Pro Loco
  • Concettina Della Valle, Presidente dell’Associazione San Silvestro APS

Seguiranno gli interventi di approfondimento a cura di:

  • Felice Casucci, Assessore al turismo della Regione Campania
  • Stefano Taccone, Storico dell’arte

A concludere l’incontro sarà l’autrice, Irene Macalli, che dialogherà con i presenti e racconterà la genesi del suo progetto editoriale.

L’evento è aperto al pubblico e rivolto a tutta la cittadinanza, agli operatori culturali e a chiunque sia interessato ai temi della rigenerazione territoriale e dell’innovazione sociale.