Maurizio Petracca incoronato mister preferenze con 25.507 voti

Risultato da incorniciare anche in Valle Caudina

Redazione
Maurizio Petracca incoronato mister preferenze con 25.507 voti

Maurizio Petracca ha fatto una gara a parte in queste elezioni regionali. Il presidente uscente della commissione agricoltura  candidato capolista con il partito democratico, ha girato in lungo ed in largo l’Irpinia, consolidando, ancora di più, un rapporto forte con tutti i territori.

Non a caso, a differenza di tutti gli altri, gli incontri elettorali di Petracca sono stati tutti salutati dalla folla delle grandi occasioni. Le sale erano tutte, sempre piene.

Nonostante tutti questi segnali, il dato elettorale conseguito è davvero straordinario. Petracca ha ottenuto ben 25. 507 preferenze.  Un risultato da incorniciare che non trova riscontri nel passato.

Mister preferenze ha fatto il pieno anche in Valle Caudina. Nei comuni irpini, infatti, ha calato un poker da ben due mila voti. Non può non essere segnalato il risultato di San Martino Valle Caudina dove il partito democratico, complessivamente, ha ottenuto 1074 voti, che in percentuale significano il 52,49% dei votanti. Di questi 854 sono andati a Maurizio Petracca.

Il risultato racconta anche un’altra storia. Parla di un rapporto fortissimo tra il presidente uscente della commissione agricoltura  ed il sindaco di San Martino Valle Caudina, l’architetto Pasquale Pisano. Un rapporto che diventa sempre più forte e vero e vuole anche sottolineare come è importante far crescere la classe dirigente di territori che non potranno mai essere marginali.

Con un risultato del genere, Petracca viene candidato naturalmente ad un ruolo di assessore nella prossima giunta Fico. 25.507 voti vogliono dire anche una forte responsabilità che si assume Petracca per una provincia che vuole lasciarsi alle spalle e spalancare le porte al futuro. La provincia di Avellino e la Valle Caudina attendono un deciso cambio di passo a Palazzo Santa Lucia. Cambio di passo che Petracca potrebbe propiziare.