Montesarchio: bilancio comunale in perfetto equilibrio, la replica di Papa e Sorrentino
L'amministrazione fornisce puntuali chiarimenti

Montesarchio: bilancio comunale in perfetto equilibrio, la replica di Papa e Sorrentino. In merito alle dichiarazioni diffuse dalla minoranza, l’Amministrazione Comunale ritiene doveroso fornire chiarimenti puntuali, nel pieno rispetto della verità dei fatti e nell’interesse di una corretta informazione verso la cittadinanza.
L’Assessore al Bilancio – Angela Papa: chiarisce che: «L’assestamento di bilancio 2025 rispetta pienamente i vincoli di legge e i principi di equilibrio previsti dal TUEL e dalla contabilità armonizzata, come confermato dagli uffici e dal Revisore dei Conti.
La riduzione di 4,6 milioni rispetto al 2024 non è segno di crisi, ma la naturale conclusione di interventi straordinari già finanziati, soprattutto con risorse PNRR e fondi vincolati.
L’uso di entrate straordinarie per la spesa corrente avviene solo nei limiti consentiti dalla legge: nessun “spreco di risorse future”, ma una gestione attenta per garantire oggi i servizi ai cittadini».
«Sul Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità, l’accantonamento di oltre 1,1 milioni di euro è un obbligo di legge a tutela del bilancio. Questo non significa rinunciare a riscuotere: il recupero, anche coattivo, prosegue con determinazione».
L’Assessore all’Edilizia Scolastica – Marcella Sorrentino – e l’Assessore ai Lavori Pubblici – Cesare Striani – precisano che:
«Parlare di un’Amministrazione “a rendita” è falso. Gli interventi PNRR sono stati rimodulati per rispondere meglio alle esigenze del territorio e rispettare le scadenze ministeriali.
Sono già in itinere e in preparazione nuovi progetti su mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e impiantistica sportiva , con ulteriori finanziamenti in corso.
Le presunte “mancate risposte” in Consiglio sono un’invenzione: dati e documenti sono stati forniti in modo puntuale. Se non piacciono alla minoranza, è solo perché smentiscono le loro tesi».
Premesso che «Risulta quantomeno singolare che proprio la minoranza che sottolinea l’assenza della Vice Sindaca – motivata da ragioni strettamente personali espressamente comunicata dal Sindaco in apertura del consiglio – non abbia ritenuto di garantire la piena rappresentanza in aula, presentandosi con soli due consiglieri su cinque in un Consiglio Comunale così importante».
Il Sindaco e l’intera Maggioranza proseguono con fermezza a chiarire che: «La consigliera Iachetta ha scelto liberamente di astenersi e la sua decisione è stata rispettata.
Lanciare accuse di mancato rispetto della libertà di voto è grave, falso e offensivo: significa mettere in discussione l’integrità di persone che operano con autonomia e senso di responsabilità.
Nessun consigliere è mai stato condizionato o costretto a votare contro coscienza. L’assestamento 2025 è un atto serio e conforme alla legge, frutto di un lavoro collegiale.
La maggioranza continuerà a lavorare con trasparenza e determinazione, respingendo con forza ogni tentativo di delegittimazione personale e istituzionale».