Montesarchio: gli studenti del Fermi vincono il primo premio del concorso dell’Agenzia delle Entrate

Si tratta del concorso Fisco e Scuole

Redazione
Montesarchio: gli studenti del Fermi vincono il primo premio del concorso dell’Agenzia delle Entrate

Montesarchio: gli studenti del Fermi vincono il primo premio del concorso dell’Agenzia delle Entrate. La direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate della Campania, premia gli studenti del liceo scientifico Enrico Fermi di Montesarchio. L’istituto è risultato tra i vincitori della decima edizione del Concorso Fisco e Scuola, classificandosi al primo posto tra le scuole secondarie di secondo grado.

L’agenzia fiscale con il concorso dal tema “Caro Sindaco…” ha inteso promuovere la cultura della partecipazione e della consapevolezza dell’uso dei proventi di tasse e imposte. Gli studenti delle scuole della Campania hanno elaborato progetti, effettivamente realizzabili, per proporre ai primi cittadini soluzioni di utilizzo dei proventi derivanti dalla lotta all’evasione.

Gli studenti del Fermi hanno incontrato il sindaco di Montesarchio Carmelo Sandomenico, al quale hanno proposto di attivare la convenzione tra Agenzia dell’Entrate e Comuni, grazie alla quale le imposte evase, recuperate in base alle segnalazioni degli Enti locali, vanno interamente nelle casse comunali.

Con quegli introiti hanno proposto di organizzare un reparto di droni al servizio della Polizia Municipale, da impiegare nel controllo del territorio, nella prevenzione dei reati ambientali, urbanistici, a supporto delle attività di vigilanza. La proposta è stata montata nella forma espressiva della video intervista.

L’idea e la modalità di comunicazione hanno convinto la giuria e sono valsi il primo posto tra le scuole superiori partecipanti. La dirigente Pasqualina Luciano è stata inviata dalla direttrice regionale dell’Agenzia Entrate, Claudia Cimino, a partecipare alla premiazione che si svolgerà a Napoli il 17 giugno prossimo, presso la sede della Direzione Regionale della Campania, in via Diaz, insieme al professor Francesco Sorrentino, referente del PCTO in Educazione Finanziaria, al professor Mauro Cocozza, funzione strumentale PCTO, e all’assessore Marcella Sorrentino, quale rappresentate del Comune di Montesarchio. Un riconoscimento particolare va agli studenti che hanno partecipato alla realizzazione del video Riccardo Moscatiello, Miriam Vernillo, Fransiska Warnakulasuria e Veronica D’Alessio.

La direttrice regionale dell’AdE, Claudia Cimmino, ha espresso il proprio ringraziamento all’Istituto “per aver condiviso l’opportunità di promuovere tra gli studenti la riflessione sul tema della contribuzione fiscale attraverso l’elaborazione di un progetto di valorizzazione della propria città, da realizzarsi con l’utilizzo dei tributi comunali. L’incontro sul tema della conoscenza fiscale è diventato ormai un appuntamento fisso tra gli studenti del Fermi e i funzionari delle imposte. Da tempo l’Agenzia delle Entrate è impegnata, anche in Campania e nella provincia di Benevento, in una campagna volta a fa capire come funziona il sistema fiscale”.

Grande soddisfazione ha espresso la dirigente Luciano che si è complimentata con gli studenti e i docenti per il successo raggiunto, sottolineando come il Fermi persegue, attraverso diversi strumenti educativi, la crescita culturale e civile dei propri allievi e, per il loro tramite, dell’intera comunità.