Montesarchio: importanti interventi per garantire un sereno avvio dell’anno scolastico

Ora si cercherà di velocizzare gli interventi per la scuola dell'infanzia

Redazione
Montesarchio: importanti interventi per garantire un sereno avvio dell’anno scolastico
Montesarchio: importanti interventi per garantire un sereno avvio dell’anno scolastico. In vista dell’avvio del nuovo anno scolastico, l’Amministrazione comunale di Montesarchio ha lavorato con impegno per garantire a studenti, famiglie, docenti e personale scolastico ambienti più sicuri, accoglienti e funzionali.
Durante l’estate, a seguito dei sopralluoghi effettuati dai tecnici comunali, sono stati avviati e completati diversi interventi di manutenzione e adeguamento in vari plessi scolastici:
plesso di Ponteligno
IC1 “Matteotti”
scuola secondaria di primo grado “Ilaria Alpi”
plesso di via Taburno
plesso di Varoni
Grazie al bando comunale per la gestione del servizio mensa, avviato lo scorso anno, con durata triennale, il servizio potrà proseguire senza ritardi, garantendo continuità e qualità. Allo stesso modo, il trasporto scolastico continuerà ad assicurare a tanti studenti la possibilità di raggiungere quotidianamente i plessi in sicurezza e con puntualità.
Sono inoltre in corso ulteriori interventi di carattere strutturale, tra cui quelli che riguardano la scuola La Garde. L’Amministrazione sta lavorando con il massimo impegno affinché le classi dell’infanzia, temporaneamente ospitate nel plesso di Lato Nuovo, possano rientrare quanto prima nella loro sede originaria.
Accanto agli interventi tecnici e strutturali, sono in programma numerose iniziative educative e formative, rivolte agli studenti e alle famiglie, tra cui:
– incontri con nutrizionisti sul tema di un’alimentazione sana e consapevole;
– attività con editori e formatori sull’uso dei social, delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale;
– percorsi di conoscenza del territorio attraverso incontri con aziende locali, con focus sulle attività artigianali e agricole.
L’Assessore all’Istruzione, Marcella Sorrentino, sottolinea:
«Lavori, servizi e attività: sono questi i tre pilastri su cui stiamo intervenendo con maggiore incisività in vista del nuovo anno scolastico. Crediamo fortemente in una scuola che non si limiti all’apprendimento, ma che accompagni i nostri ragazzi in un percorso di crescita formativa e sociale».
Il Sindaco, Carmelo Sandomenico, dichiara con soddisfazione:
«La scuola rappresenta il cuore della nostra comunità e il primo investimento sul futuro. Abbiamo lavorato durante tutta l’estate per consegnare plessi più sicuri e accoglienti e continueremo a farlo, con particolare attenzione agli interventi strutturali come quelli in corso sulla scuola La Garde.
Il nostro impegno è consentire nel più breve tempo possibile il rientro delle classi dell’infanzia nel loro plesso originario. Ai ragazzi, ai docenti e alle famiglie auguro un anno scolastico sereno, ricco di crescita e soddisfazioni».