Montesarchio: Roberta Bruzzone ospite al Liceo Fermi

L'incontro è stato organizzato dall'amministrazione comunlale

Redazione
Montesarchio: Roberta Bruzzone ospite al Liceo Fermi

Montesarchio: Roberta Bruzzone ospite al Liceo Fermi. Un profondo momento di riflessione sulla legalità con Roberta Bruzzone al Liceo Fermi di Montesarchio

Grande partecipazione e vivo interesse hanno caratterizzato l’incontro “Legalità e contrasto alla criminalità: come gestire crisi, disagi e devianza adolescenziali”.

L’evento, promosso dal Comune di Montesarchio nell’ambito del progetto di promozione alla legalità, ha rappresentato un’importante occasione di confronto e crescita per gli studenti.

Hanno portato il loro contributo l’assessore del Comune di Montesarchio, Marcella Sorrentino, il primo cittadino Carmelo Sandomenico e la dirigente scolastica, Pasqualina Luciano, sottolineando l’importanza di una sinergia tra istituzioni e scuola per educare i ragazzi ai valori della legalità e del rispetto.

La Dott.ssa Bruzzone, ha fortemente ribadito: “Spesso si tende a sottovalutare il disagio adolescenziale, etichettandolo come una fase transitoria. In realtà, è un periodo delicato in cui fragilità e ricerca di identità possono condurre a scelte pericolose.

È fondamentale ascoltare attivamente i ragazzi, offrire loro strumenti per gestire le frustrazioni e promuovere una cultura della legalità che non sia percepita come un’imposizione esterna, ma come un valore intrinseco per la costruzione di una società più giusta e sicura.”

Questo incontro al Liceo Fermi testimonia l’impegno concreto del Comune di Montesarchio nel sensibilizzare le nuove generazioni su temi fondamentali come la legalità e il contrasto alla devianza, offrendo loro l’opportunità di dialogare con esperti di calibro come Roberta Bruzzone. Un passo importante per costruire un futuro più consapevole e responsabile.