“Non vi rassegnate, osate, osate sempre “, il messaggio di don Maurizio Patriciello
Il sacerdote ha chiuso la dodicesima edizione del Telesia for Peoples

“Non vi rassegnate, osate, osate sempre “, il messaggio di don Maurizio Patriciello. “Non vi rassegnate, osate, osate sempre”. E’ il messaggio finale della dodicesima edizione del “Telesia for Peoples 2025 .
L’integrazione tra i popoli attraverso il linguaggio universale della musica”, lanciato da don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano, premiato nella serata conclusiva dell’evento.
Oltre a don Patriciello, premiato dal sindaco di Telese Terme Giovanni Caporaso e dal senatore Domenico Matera, a ricevere il Premio Telesia for Peopels 2025 sono stati Rosario Valastro (Presidente nazionale della Croce Rossa Italiana), al cui impegno è stata dedicata l’edizione di quest’anno della manifestazione, premiato dal Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi; il prefetto Giuseppe Pecoraro (Presidente ANAS Spa) premiato dal senatore Domenico Matera; Giuseppe Russo (Medisol) premiato da Filippo Liverini, presidente della Liverini Spa; Michele Piccolo (Amministratore Gruppo Piccolo) premiato da Alfredo Minieri, presidente dell’Impresa Minieri Spa; Leonardo Metalli (inviato del Tg1) premiato dall’ex sostituto procuratore di Milano Alfredo Robledo; ed Angelo Colarusso (fondatore Università Telematica “Giustino Fortunato”).
Sul palco del “Telesia for Peoples” è stata anche presentata una bellissima storia di integrazione di un trentenne del Ghana, Isaac Dormaah, sbarcato dieci anni fa in Italia e che oggi vive e lavora come operaio specializzato a Cautano presso la “Ferraro Costruzioni”, e dove, a breve, potrà ricongiungersi dopo due lustri con la moglie e i due figli, uno dei quali mai visto in quanto nato dopo la sua partenza per l’Italia.
Ad arricchire la cerimonia spettacolo sono stati gli artisti Gitano cui è stato conferito un premio alla carriera, Francesco Da Vinci (premiato da Pierpaolo Izzo, presidente dell’associazione “Res Publica”) e Bl4ir (premiato dagli organizzatori), che hanno ricevuto il Premio “Amici del Telesia for Peoples”, Gabriele Manzo, Eva Ragozzino e Dorothy Manzo.
“Ringraziamo di cuore tutti gli amici sostenitori – ha detto in apertura Mimmo Ragozzino, presidente dell’associazione italoamericana promotrice dell’evento – grazie ai quali è possibile portare avanti questa iniziativa culturale che, in ogni edizione, riesce ad ospitare nella città termale personaggi di levatura nazionale ed internazione. Per questa edizione – ha aggiunto Ragozzino – mi preme ringraziare ancora una volta l’Impresa Minieri che da anni ci ospita nella splendida cornice del parco delle terme, l’avvocato Stefano Tancredi (presidente della Croce Rossa Italiana della Campania), e la Coldiretti di Benevento”.