Ottobre è il mese della lotta contro i tumori

Diverse le iniziative legate a questo mese di prevenzione

Redazione
Ottobre è il mese della lotta contro i tumori

Ottobre è il mese della lotta contro i tumori. Prendono il via le iniziative legate al mese rosa di Ottobre, nell’ambito della campagna nazionale “LILT for Women-Nastro Rosa 2025”, promossa dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) per sensibilizzare la popolazione femminile sull’importanza della prevenzione del tumore al seno.

Anche quest’anno, la LILT di Benevento propone un ricco calendario di attività che includono visite senologiche gratuite, convegni, distribuzione di materiale informativo, illuminazione in rosa di monumenti e tante altre iniziative. L’obiettivo principale è diffondere la consapevolezza sui fattori di rischio modificabili e sull’importanza di una diagnosi precoce, attraverso una corretta informazione e controlli preventivi.

Investire in salute –dichiara il presidente della LILT di Benevento, dott.Antonio Febbraro- è un atto d’amore concreto verso se stessi. Evitare i fattori di rischio e sottoporsi a screening regolari consente non solo di ridurre l’incidenza dei tumori, ma anche di abbassare significativamente il tasso di mortalità

. Il presidente Febbraro ricorda, inoltre, che la LILT è da sempre impegnata nella promozione degli screening oncologici gratuiti, strumenti fondamentali per l’individuazione tempestiva di tumori o lesioni pre-tumorali.

Con la campagna “LILT for Women-Nastro Rosa 2025”, ogni donna è invitata a diventare ambasciatrice di un messaggio di consapevolezza, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione.

Un ringraziamento speciale è rivolto al Sindaco di Benevento, on.Mario Clemente Mastella, e all’Amministrazione comunale, per aver accolto con entusiasmo la proposta di colorare di rosa le strisce pedonali poste in via Martiri d’Ungheria n.21, di fronte alla sede LILT.

“Un gesto simbolico -sottolinea il dott.Febbraro- che rappresenta un forte messaggio visivo a sostegno della prevenzione, una testimonianza di vicinanza a chi lotta o ha lottato contro il tumore, e un richiamo costante all’importanza dei controlli periodici”.

Febbraro annuncia anche che: mercoledì 8 Ottobre 2025, presso la sede LILT di Benevento, si terrà una conferenza stampa con la partecipazione di tutti i Sindaci del Sannio che hanno aderito alla campagna “LILT-Nastro Rosa 2025” e che faranno illuminare di rosa un monumento simbolico del proprio territorio.

L’incontro, inoltre, servirà a presentare le attività previste per il mese rosa di Ottobre, alcune delle quali in collaborazione con altre associazioni di volontariato del Sannio. Nel frattempo, sono già aperte le prenotazioni per le visite senologiche gratuite, disponibili dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:00, telefonando al numero 0824-313799.