Pranzo di beneficenza in memoria di Emma Scinto
I fondi serviranno per la casa sollievo della sofferenza

Pranzo di beneficenza in memoria di Emma Scinto. Domenica 5 ottobre, presso il ristorante “Punto Verde” di Castelfranco in Miscano, si è tenuto il pranzo di beneficenza “Un piatto per la vita”, iniziativa organizzata dallo chef Lorenzo Scinto, da Maria Paoletta, sua moglie, e dai figli Tina ed Igino per raccogliere fondi per l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) “Casa Sollievo della Sofferenza”di San Giovanni Rotondo (FG) in ricordo di Emma Scinto, sorella dello chef venuta a mancare due anni fa a causa della SLA.
Proprio presso l’ospedale voluto da San Pio Emma ha ricevuto amorevoli cure ed è stara seguita nel corso della sua malattia. Per questo Lorenzo e la sua famiglia, dopo la creazione del Memorial che, attraverso la gara gastronomica, ha voluto celebrare il suo amore per la cucina ed il proprio lavoro,hanno pensato di organizzare un pranzo di raccolta fondi intitolato “Un piatto per la vita – Sognare L’alba Ancora un giorno”.
Formula semplicissima, prenotazione telefonica ed offerta in busta chiusa, con tutte le offerte destinate all’istituto in quanto la famiglia Scinto si è fatta carico di tutti i
costi per realizzare l’iniziativa.
Erano presenti il direttore scientifico dell’IRCCS professoressa Ornella Parolini, il responsabile della comunicazione dott. Nicola Fiorentino, il vescovo della
diocesi di Ariano Irpino – Lacedonia S.E.R. Mons. Sergio Melillo, l’amministrazione di Castelfranco in Miscano guidata dal sindaco Avv. Andrea Giallonardo, il sig. Antonio Troiano, in rappresentanza dell’ASL di Benevento ed una delegazione dell’Associazione Provinciale Cuochi di Benevento, di cui lo chef Lorenzo Scinto è vicario, guidata dal presidente Rocco Festa, dal segretario Attilio Salierno, dal tesoriere Giobanni Addazio e da Cinzia D’Aiuto.
E’ stata una giornata densa di forti emozioni e di questo vanno ringraziati innanzi tutto Lorenzo Scinto, la sua famiglia e tutto lo staff del Punto Verde, che hanno deliziato gli ospiti con la loro ottima cucina.
Il responsabile della comunicazione dell’IRCCS dott. Nicola Fiorentino che i fondi raccolti saranno usati o per acquistare delle apparecchiature per i laboratori dell’istituto o per istituire una borsa di studio.
La giornata si è conclusa con i ringraziamenti fatti dallo chef Scinto, dando appuntamento a tutti alle prossime manifestazioni.