Quale sport promuove al massimo la crescita muscolare?

Se sei in cerca dello sport ideale che ti consenta di accrescere, più di tutto e tutti, la tua massa muscolare, allora scopri qual è leggendo questo articolo

Redazione
Quale sport promuove al massimo la crescita muscolare?

Se sei in cerca di uno sport che ti consenta di scolpire al massimo la tua muscolatura, per ottenere in questo modo l’ambito fisico dei tuoi sogni, in realtà ce n’è più di uno!

Se ti piace seguire i tuoi influencer preferiti amanti del fitness, di cui ammiri il fisico e le abilità sportive di massimo livello, allora probabilmente desideri un corpo che sia al contempo slanciato, sodo ma pur sempre muscoloso.

Seppure la maggior parte di loro si reca regolarmente in palestra per potenziare la muscolatura, questo non è l’unico motivo per cui hanno raggiunto quello stato fisico. Tanti di loro, infatti, non rinunciano all’integrazione di prodotti come gli anabolizzanti orali di marchi affidabili, come DeusPower.

Oltre a ciò, riscuotono senza dubbio notevole successo grazie al contributo di una serie di attività fitness che mirano alla tonificazione al di fuori della palestra. Questo permette loro non soltanto di variare la tipologia di allenamento che praticano, ma anche (e soprattutto) di combattere noia, cali di motivazione e di divertirsi bruciando calorie.

Se anche tu desideri iniziare questo percorso, ma non sai esattamente quali sono gli sport più indicati per il tuo scopo, eccone qui quattro che ti permetteranno di fare il salto di qualità. Buona lettura.

La corsa: la scelta più gettonata di sempre

Andare a correre non è solo un allenamento cardiovascolare, bensì un potentissimo strumento che ti permette di ottenere un fisico snello.

Correndo su un sentiero asfaltato o no, infatti, il corpo svolge un esercizio dinamico che coinvolge tutta la muscolatura, bruciando calorie e grassi in eccesso.

Il movimento ripetitivo della corsa, inoltre, innesca l’allenamento sia aerobico che anaerobico, e questo duplice impatto migliora esponenzialmente il metabolismo e incoraggia il corpo ad attingere alle riserve di grasso per ricavarne energia.

Boxe: il mix perfetto tra cardio e coordinamento

La boxe è il connubio perfetto tra allenamento cardio e di forza. Coinvolgendo tutto il corpo, migliora anche la coordinazione, la reattività e l’agilità. Questo lo rende uno degli sport in assoluto migliori per mantenersi in forma e al contempo perdere peso.

Boxando, infatti, puoi arrivare a bruciare fino a 400 calorie all’ora col sacco e 600 calorie con lo sparring. La combo perfetta tra attività fisica, esercizi pliometrici e altri movimenti di condizionamento a ritmo sostenuto, inoltre, possono sollevare questo numero a oltre 1.000 calorie per allenamento.

MMA: il fascino delle arti marziali

Tra gli sport migliori per dimagrire, anche le arti marziali fanno la loro parte. Si tratta di una selezione di discipline che tonificano il corpo grazie ad allenamenti intensivi che sviluppano flessibilità e forza, portandoti al limite sia fisicamente che mentalmente.

Le due tipologie di arti marziali che vale la pena di considerare sono il Muay Thai, che ricorda il kickboxing come sport da combattimento in piedi ad alta intensità in quanto si fonda su calci e pugni, e il Brazilian Ju-Jitsu, ovvero un sistema di autodifesa controllato incentrato in modo particolare sul grappling e sulla lotta.

Conclusioni

Infine, se oltre a voler aumentare la tua muscolare vuoi anche essere in grado di fare un salto mortale all’indietro sfidando la forza di gravità, non ti resta che provare la mitica ginnastica!

Fantastico per migliorare la forma fisica generale, questo sport è ottimo sia per il fisico maschile che per quello femminile. Allora, che aspetti a provarne uno? Qual è quello che ti ispira di più? Intanto, buona pratica!

  •