Quarta vittima in Campania per il virus West Nile

Si tratta di un 72enne di Maddaloni

Redazione
Quarta vittima in Campania per il virus West Nile

Ancora un decesso in Campania per infezione da West Nile: si tratta di un 72enne di Maddaloni, in provincia di Caserta. L’uomo era ricoverato al Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta: aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso. Lo riporta Napoli Fanpage.

Si tratta della seconda vittima della città di Maddaloni, la terza nella provincia di Caserta. In Campania ad oggi si contano quattro vittime per la Febbre del Nilo, la metà delle vittime in tutta Italia (otto).

Fortunatamente il West Nile non ha nulla a che vedere con i rischi del recente passato e con la possibilità di una pandemia”, spiega in una nota il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Napoli e provincia, Bruno Zuccarelli, “ma siamo comunque al cospetto di un campanello d’allarme per un’attività di prevenzione che resta in larga parte dimenticata.

Quello che stiamo vivendo deve essere considerato un monito a non trascurare i rischi, affinché in tutte le declinazioni possibili quel “mai più” post-Covid non resti lettera morta, come purtroppo sembra ormai evidente che sia accaduto”.

Intanto, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, invita alla calma, spiegando che “sul West Nile non c’è emergenza”. Il virus, infatti, non si trasmette da uomo a uomo, differentemente dal Covid, ma solo attraverso punture di zanzare infette, che fanno da veicolo alla trasmissione della malattia che, in ogni caso, nella stragrande maggioranza dei casi è asintomatica oppure con sintomi lievi come febbre e dolori muscolari. Solo in pazienti fragili o a rischio perché già soggetti a patologie pregresse, può invece avere conseguenze più gravi.