Raccolta differenziata: buone notizie per la Valle Caudina
Buone notizie per la raccolta differenziata in Valle Caudina. Secondo i dati certificati del Sistema Informativo Osservatorio regionale dei rifiuti in Campania, infatti, gran parte dei Comuni caudini superano il 50 per cento della raccolta differenziata. I dati ufficiali sono relativi al 2013. Il comune caudino più riciclone, secondo la Regione Campania, è Moiano con l’88,54 per cento di raccolta differenziata. Tra i grandi Paesi, Montesarchio e Airola sono record: il primo con l’84,5 per cento e il secondo con il 78,02 per cento. Maglia nera, in assoluto, è il comune di Rotondi, con il 24,76 per cento. Un dato noto, al sindaco Antonio Russo, il quale si è insediato a giugno del 2013 ed ha trovato una situazione catastrofica, per quanto riguarda la gestione di Irpiniaambiente. Tanto è vero che il primo cittadino ha scelto di aderire, insieme a San Martino Valle Caudina, all’Ato sannita dei rifiuti per dar vita ad uno Sto, tutto caudino. Complessivamente, infatti, la provincia di Avellino, tutta gestita da Irpiniambiente, è dietro di quasi dieci punti a quella sannita. Senza contare che i costi sono maggiori. Vale, comunque la pena di segnalare i dati dei singoli comuni caudini, che insieme offrono l’immagine di un territorio veramente virtuoso e che, proprio con la creazione dello Sto Caudino, intende raggiungere ancora alti margini di miglioramento.
Marpa
| Paese | Raccolta differenziata nel 2013 |
| Airola | 84,5 % |
| Bonea | 83,99 % |
| Cervinara | – |
| Forchia | 74,89 % |
| Montesarchio | 78,02 % |
| Moiano | 88,54 % |
| Pannarano | 83,99 % |
| Paolisi | 83,54 % |
| Roccabascerana | 82,11 % |
| Rotondi | 24,75 % |
| San Martino Valle Caudina | 50,34 % |