Rotondi esalta le produzioni locali
Un convegno per discutere delle eccellenze e del territorio
Il suo intervento ha colpito tutti, in modo favorevole, perchè ha dimostrato come i nostri giovani possano veramente tornare alle radici, coniugando un paradigma diverso. Innanzitutto studi approfonditi, nuove tecnologie e poi l’amore per la propria terra.
Stiamo parlando dell’appassionata relazione che ha tenuto la dottoressa Carlotta Falco, agronoma, nel corso del convegno che si è tenuto nell’auditorium di Rotondi sul tema: Eccellenze e tradizioni. Identità e territorio: il valore delle tradizioni tipiche.
Il convegno, moderato dal nostro direttore Peppino Vaccariello, è stato organizzato dall’amministrazione comunale di Rotondi e dalla comunità montana Partenio/ Vallo Lauro. Sul tema si sono confrontati il sindaco di Rotondi, Sergio Finelli, il delegato alla comunità montana e assessore Pasquale Gallo, il presidente dell’ente montano Carmine De Fazio. Poi è toccato alla dottoressa Falco mentre le conclusioni sono state affidate a Maurizio Petracca, presidente della commissione della commissione regionale agricoltura.
La discussione è stato molto interessante con la consapevolezza che ci possa essere un futuro diverso non solo per Rotondi ma per tutta la Valle Caudina e la fascia pedemontana del Partenio. Dalla castagna alla nocciola, senza tralasciare la trasformazione di questi prodotti.
Il primo cittadino ha ricordato le origini comuni a tutti che sono appunto quelle contadine ed i valori che restano importanti, ispirati a quella civiltà. L’assessore Pasquale Gallo ha spronato a disegnare un futuro diverso per le nostre comunità mentre il presidente De Fazio ha voluto ricordare il ruolo di raccordo che la comunità montana svolge con le altre istituzioni a partire dalla regione.
Una regione, come ha spiegato Maurizio Petracca, che ha chiuso i lavori, dopo l’intervento della dottoressa Falco, negli ultimi dieci anni tanto ha fatto per l’agricoltura e sopratuttto per l’Irpinia. Un lavoro che si vuole continuare anche nella prossima legislatura. La regia del convegno, curata dal consigliere comunale Giuseppe Lanni, ha anche previsto, al termine dei lavori, un buffet con tutti prodotti che vengono realizzati proprio a Rotondi.