Rotondi Futura: il nostro programma non è un libro dei sogni

Quattro aree tematiche per un paese moderno

Redazione
Rotondi Futura: il nostro programma non è un libro dei sogni

Rotondi Futura: il nostro programma non è un libro dei sogni. Abbiamo elaborato un programma elettorale che abbraccia alcune tematiche che riteniamo importante per la crescita della comunità, individuando delle macro aree d’interesse: l’Area sociale, l’Area dei servizi al cittadino, l’Area delle infrastrutture, l’Area delle attività comunali. Si basa su queste quattro tematiche il programma elettorale di Rotondi Futura che ha come candidato sindaco

L’area sociale abbraccia varie tematiche la cultura, la sanità lo sport, tematiche ampiamente trattate dai candidati durante gli interventi.

Per quanto riguarda l’area dedicata ai servizi al cittadino ha abbiamo immaginato un serie di interventi di riorganizzazione ed efficientamento della macchina amministrativa con obiettivo di riportare le esigenze del cittadino al centro della comunità e al centro dell’azione amministrativa.

Di particolare interesse area delle infrastrutture, intendiamo partire da un programma opere pubbliche a misura comunità, che miri principalmente al mantenimento ed efficientamento di quelle esistenti, penso alla rete fognaria e all’impunto di pubblica illuminazione, evitando di costruire cattedrali inutili.

Particolare attenzione intendiamo rivolgerla alle fonti rinnovabili per ridurre i costi energetici delle infrastrutture comunali. Tutto questo intendiamo farlo promuovendo un sistema virtuoso di attingimento a risorse pubbliche senza gravare sul bilancio comunale.

Nell’area infrastrutture abbiamo ricompreso, attesa l’importanza, anche l’estensione della fibra FTTH a tutto il territorio, perché favorire l’accesso a servizi on line di fondamentale importanza per imprese, professionisti, formazione, cultura e, attraverso il lavoro agile e smart-working contribuisce a contrastare lo spopolamento.

Infine abbiamo l’area delle attività comunale, che ricomprende tre sub aree: I cittadini tutti uguali, il comune digitale e il governo del territorio. I cittadini verranno tutelati con l’adozione di un sistema di fiscalità improntato all’eguaglianza, tutti pagano il giusto, attraverso l’implementazione di un sistema informativo territoriale che consentirà di incrociare le informazioni delle varie banche dati.

Nell’ambito di questa sub area si pone attenzione anche agli esercizi di prossimità, cercando favorire la permanenza sul territorio con misure fiscali adeguate e favorevoli.

Con la tematica il comune digitale ci si propone di avviare un processo di dematerializzazione degli archivi cartacei, consentendo la corretta conservazione degli stessi e impedendo il  graduale deperimento con assoluta perdita di importanti informazioni.

Infine abbiamo il governo del territorio, riteniamo non urgente ma urgentissimo dotare Rotondi di uno strumento urbanistico adeguato ai tempi, da oltre 50 anni operiamo con un strumento urbanistico oramai obsoleto. Il PUC sarà strumento per il governo del territorio, non solo sotto l’aspetto edilizio come avvenuto finora, ma costituirà un volano per lo la crescita e lo sviluppo economico e sociale della nostra comunità.

Il programma Rotondi Futura è ambizioso, concreto e fattibile, lontano dall’essere il solito libro dei sogni destinato a restare sulla carta.

Abbiamo inteso, diversamente dal passato, elaborare un programma snello, articolato su aree tematiche, ma allo stesso tempo è un programma aperto pronto ad arricchirsi di ulteriori contenuti durante la fase amministrativa.