Rotondi: il consiglio comunale approva il nuovo regolamento del forum dei giovani

Uno strumento per favorire la partezipazione delle nuove generazioni

Redazione
Rotondi: il consiglio comunale approva il nuovo regolamento del forum dei giovani

Rotondi: il consiglio comunale approva il nuovo regolamento del forum dei giovani. Il Consiglio Comunale di Rotondi, nella seduta del 13 ottobre 2025, ha approvato all’unanimità il nuovo Regolamento di disciplina del Forum dei Giovani, uno strumento di partecipazione che si propone di avvicinare le istituzioni al mondo dei giovani e di rendere questi ultimi protagonisti attivi della vita democratica, sociale e culturale del territorio.

L’iniziativa, promossa dal consigliere delegato alle Politiche Giovanili Pierdomenico Izzo e fortemente sostenuta dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Sergio Finelli, rappresenta un passo concreto verso una maggiore inclusione delle nuove generazioni nei processi decisionali locali.

“Con questo nuovo regolamento – ha dichiarato il Sindaco Sergio Finelli – vogliamo offrire ai giovani un luogo stabile di confronto, dialogo e proposta. Crediamo che la partecipazione non sia solo un diritto, ma anche un dovere civico, e che l’energia dei ragazzi sia una risorsa fondamentale per costruire una comunità moderna e solidale.”

Il nuovo testo recepisce i principi contenuti nella Carta Europea della Partecipazione dei Giovani alla vita locale e regionale, nel Libro Bianco della Commissione Europea e nella Legge Regionale n. 26/2016 della Campania, ponendo Rotondi in linea con le più avanzate esperienze europee in materia di cittadinanza attiva e politiche giovanili.

Il Forum dei Giovani sarà composto da giovani residenti di età compresa tra i 16 e i 34 anni, eletti democraticamente, e si articolerà in un’assemblea, un consiglio direttivo e un coordinatore. Avrà il compito di proporre iniziative, formulare pareri, collaborare con l’Amministrazione e promuovere progetti su temi centrali come cultura, ambiente, sport, volontariato, lavoro e inclusione sociale.

“Abbiamo lavorato per creare un regolamento moderno, chiaro e aperto – spiega il consigliere Pierdomenico Izzo – capace di dare voce ai ragazzi di Rotondi e di trasformare le loro idee in proposte concrete. Il Forum sarà uno spazio di crescita e partecipazione, ma anche un laboratorio di cittadinanza attiva e responsabilità.”

L’Amministrazione Comunale si è inoltre impegnata a garantire al Forum una sede operativa, strumenti digitali e un capitolo di bilancio dedicato alle attività giovanili, a conferma della volontà di rendere questo organismo realmente operativo ed efficace.

Con l’approvazione di questo regolamento, Rotondi rinnova la propria attenzione verso i giovani e si pone come modello di partecipazione civica e di valorizzazione delle nuove generazioni.