Sabato 17 maggio Asteroid Day 2025

L'evento si terrà all'istituto De La Salle di Benevento

Redazione
Sabato 17 maggio Asteroid Day 2025

Sabato 17 maggio Asteroid Day 2025. Si terrà sabato 17 maggio 2025 alle 10 presso l’auditorium Giovanni Paolo II dell’Istituto De La Salle di Benevento l’evento “Asteroid Day 2025” promosso dall’Istituto De La Salle, diretto dal Gestore don Donato D’Agostino e dalla CAED Prof.ssa Angela Meola.

L’Asteroid Day è un evento riconosciuto dalle Nazioni Unite che si tiene ogni anno il 30 giugno, come giorno ufficiale nel calendario ONU.

Un importante evento sul tema dell’aerospazio aperto a tutti, rivolto soprattutto alla comunità globale di persone appassionate di spazio e desiderose di conoscere la storia del nostro sistema solare, il futuro dell’esplorazione spaziale, le tecnologie, le aziende e i modi per proteggere e far prosperare il nostro pianeta, che vedrà autorevoli relatori d’eccezione, con scienziati dell’Agenzia Spaziale Europea, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, del Consiglio Nazionale delle Ricerche, del Centro Italiano di Ricerche Aerospaziali, dell’Università degli Studi del Sannio e dell’Università degli Studi di Napoli Federico II .

Il potenziale di ispirazione dello spazio fornisce una chiave di lettura distintiva dell’Evento, nato per stimolare nei giovani un interesse genuino per la scienza e la tecnologia, coinvolgerli in un processo di apprendimento attivo e ispirato che li accompagni nello sviluppo di un pensiero critico ed autonomo come valore sociale.

Il programma mira anche ad enfatizzare la vocazione del nostro Territorio che alimenta con le sue eccellenze e realtà il cluster spaziale nazionale e internazionale, cercando di essere l’incipit per un progetto stabile di più ampio respiro da realizzare.

Interverranno: il Vescovo Mons. Felice Accrocca, il Sindaco di Benevento Clemente Mastella, il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi, il Presidente di Confindustria Benevento Oreste Vigorito, Ian Carnelli responsabile della missione spaziale HERA di ESA, la Prof.ssa Silvia Ullo del Dipartimento di Ingegneria di Unisannio, Il Prof. Pietro Schipani Direttore INAF dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, la Prof.ssa Mariafelicia De Laurentis del Dipartimento di Astrofisica, Cosmologie e Scienze Spaziali di UNINA Federico II e la Dott. ssa Stefania Cantoni Responsabile delle Infrastrutture di Ricerca e Sperimentazione del CIRA, Marco Esposito di cosine Remote Sensing S.r.l. e Davide De Pasquale di Intelligentia S.r.l.

Per tutti gli spettatori sarà possibile visitare una mostra di meteoriti, cibo utilizzato dagli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale, droni aerei e subacquei, curata dall’Associazione Arma Aeronautica sezione di Caserta.

L’evento sarà moderato dalla Prof.ssa Sara Meola e da Michele Pavone chairman di Asteroid Day 2025.