San Martino: arrivano i vigili del fuoco, colpo del sindaco Pisano
Il piccolo centro caudino avrà un distaccamento di caschi rossi

San Martino: arrivano i vigili del fuoco, colpo del sindaco Pisano. Arrivano i vigili del fuoco a San Martino Valle Caudina. La notizia resta ufficiosa, si attende che il ministro degli interni, Matteo Piantedosi, la renda pubblica ma è oramai cosa certa.
Questa mattina è stata anche confermata dal comandante provinciale dei vigili del fuoco di Avellino, Mario Bellizzi, ai microfoni del collega Ottavio Giordano di Telenostra Primativvù. Bellizzi ha confermato che siamo a buon punto per la nascita di un distaccamento dei caschi rossi a San Martino Valle Caudina.
A Pietrastornina, proprio questa mattina, si è svolta la manifestazione Donatori Nati per sensibilizzare le persone alla donazione del sangue. Una manifestazione che da anni vede in prima linea il ministro Piantedosi.
A margine di questa bella iniziativa, c’è stato anche l’ennesimo confronto tra il numero uno del Viminale. Il sindaco di San Martino Valle Caudina, l’architetto Pasquale Pisano e il comandante provinciale del vigili del fuoco di Avellino Mario Bellizzi.
Si tratta di un presidio a difesa del territorio. Non sfugge a nessuno l’importanza che un presidio del genere potrà avere per i comuni irpini della Valle Caudina e per l’intera fascia del Partenio. Non dimentichiamo che restiamo un territorio esposto al dissesto idrogeologico.
La tragedia di Joffredo di Cervinara nel 1999 e la stessa alluvione di San Martino Valle Caudina del 2019 stanno lì a ricordacelo. Non solo, gli incendi boschivi sono una calamità che certo non risparmiano i monti della catena del Partenio, protetti, tra l’altro, da un parco regionale che ha una presenza evanescente, per non essere impietosi.
Il distaccamento prevede la presenza di otto vigili del fuoco per ogni turno, per quattro turni. In tutto, sulle 24 ore, saranno 32 caschi rossi che arriveranno a San Martino Valle Caudina.
Il distaccamento dovrebbe trovare posto nell’ex palestra che si trova a fianco di Villino Del Balzo. L’edificio dovrà essere ristrutturato con un finanziamento che supera di certo il milione di euro e che arriverà direttamente dal ministero degli interni.
E’ indubbio che il sindaco Pasquale Pisano e la sua giunta portano a casa un risultato di grande importanza. Un risultato che la fascia tricolore è riuscito ad avere grazie ad un pressing continuo con il ministro Piantendosi.
Anche perché i due sono legati da rapporto di fortissima stima. Il distaccamento dei vigili del fuoco in Valle Caudina sana un vulnus che diversi decenni paga il territorio. I caschi rossi, infatti, sono presenti in tutta la provincia di Avellino e solo in Valle Caudina mancavano.