San Martino: il cardinale Leo prende possesso della Basilica di Santa Maria della Salute a Roma
Il porporato è stato raggiunto anche dai cento fedeli in pellegrinaggio a Toronto
San Martino: il cardinale Leo prende possesso della Basilica di Santa Maria della Salute a Roma. Quel sorriso, da tempo, è nel cuore di milioni di fedeli. I cattolici canadesi lo conoscono davvero molto bene, lo stesso vale anche a San Martino Valle Caudina. Da oggi, il sorriso del cardinale Frank Leo, arcivescovo metropolita di Toronto, sabato 15 novembre, diventerà molto familiare anche ai fedeli della Basilica di Santa Maria della Salute a Primavalle a Roma.
Proprio questa sera, il porporato molto legato a San Martino Valle Caudina, paese di origine della mamma e dove lui stesso ama trascorre periodi di vacanza, ha preso possesso della chiesa e della parrocchia.
I cardinali e le basiliche romane sono strettamente legati: ogni cardinale riceve dal Papa una chiesa di Roma (un “titolo” presbiterale o una diaconia), diventando così parte del clero romano e segno della sua vicinanza pastorale al Pontefice.
Mentre le grandi basiliche (come S. Pietro, S. Giovanni in Laterano, S. Maria Maggiore e S. Paolo fuori le Mura) sono i centri principali di culto e giubilare della Chiesa, spesso affidate a cardinali-arcipreti e fulcro del ministero petrino.
Frank Leo è stato nominato cardinale nel dicembre del 2024 ed ha fatto in tempo a partecipare al suo primo conclave. Ma proprio l’accavallarsi di impegni gli aveva impedito di prendere possesso della Basilica. Cosa che ha fatto questa sera.
La bella sorpresa per monsignor Leo è stata quella di accogliere in Basilica oltre 100 pellegrini della diocesi di Toronto che sono in pellegrinaggio a Roma e non potevano mancare a questo importante appuntamento del cardinale.
