San Martino: multato per mille euro per aver abbadonato i rifiuti, la polizia locale mette subito in atto il nuovo decreto Terra dei Fuochi

Al trasgressore è stata anche fermata la vettura per un mese

Redazione
San Martino: multato per mille euro per aver abbadonato i rifiuti, la polizia locale mette subito in atto il nuovo decreto Terra dei Fuochi

San Martino: multato per mille euro per aver abbadonato i rifiuti, la polizia locale mette subito in atto il nuovo decreto Terra dei Fuochi. La Polizia Locale di San Martino Valle Caudina ha avviato con successo la prima applicazione del nuovo Decreto Terra dei Fuochi, una normativa recentemente introdotta per contrastare
l’abbandono illecito di rifiuti e tutelare l’ambiente locale.

Questa iniziativa rappresenta un passo importante nella lotta contro l’inquinamento e il degrado ambientale, grazie all’impiego di tecnologie avanzate come le telecamere di sorveglianza.
Il decreto, approvato recentemente, mira a rafforzare le misure di controllo e repressione nei confronti di chi abbandona rifiuti in modo illecito.

La normativa prevede sanzioni pecuniarie fino am1000 euro e il fermo del veicolo per un mese in caso di infrazioni accertate. L’obiettivo principale è dissuadere comportamenti irresponsabili e promuovere una cultura del rispetto ambientale.

Grazie all’installazione di telecamere di sorveglianza, la Polizia Locale di San Martino Valle Caudina ha potuto monitorare aree sensibili e individuare immediatamente i trasgressori. La prima
applicazione del decreto ha portato all’emissione di sanzioni pecuniarie di 1000 euro e al fermo del veicolo per un mese nei confronti di un trasgressore che aveva abbandonato rifiuti vicino a un
cassonetto.

Questa iniziativa dimostra l’efficacia delle nuove tecnologie e delle normative nel contrastare comportamenti dannosi per l’ambiente. La Polizia Locale di San Martino Valle Caudina si impegna
a proseguire con controlli più stringenti e a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di rispettare le norme ambientali.

Si prevede un aumento delle sanzioni e un rafforzamento delle attività di monitoraggio nei prossimi mesi. In conclusione, l’applicazione del Decreto Terra dei Fuochi rappresenta un passo decisivo nella tutela del territorio e nella promozione di una cultura della legalità ambientale, con l’obiettivo di preservare la bellezza e la salubrità di San Martino Valle Caudina per le generazioni future.