San Martino Valle Caudina L’I.C. Carlo Del Balzo “vola” in ERASMUS

Redazione
San Martino Valle Caudina L’I.C. Carlo Del Balzo “vola” in ERASMUS

Una ventata di entusiasmo e opportunità ha investito il nostro Istituto I.C. Carlo del Balzo di San Martino Valle Caudina,  grazie all’approvazione del progetto Erasmus+ dal titolo “Let’s learn to know our territory and we will protect our planet”. Per la prima volta nella storia della nostra scuola, dieci brillanti ragazzi delle classi terze hanno avuto l’incredibile opportunità di partecipare a una mobilità breve di una settimana in Grecia, un’esperienza che promette di lasciare un segno indelebile nel loro percorso formativo e personale.

La scuola ospitante 1st Gymnasium Rafina in Grecia, ha accolto i nostri studenti con un programma di attività ed eventi a dir poco straordinario. Fin dal loro arrivo, i ragazzi sono stati immersi nella calorosa atmosfera cretese, tra festeggiamenti, musiche coinvolgenti e la scoperta del ricco folklore locale. L’ospitalità greca si è dimostrata eccezionale, preparando una settimana di accoglienza pensata per cinque gruppi di studenti: due gruppi di italiani (il nostro e uno proveniente dalla Sicilia), una scuola turca, una tedesca e una lettone, creando un vivace ambiente di scambio interculturale.

Il cuore pulsante di questa mobilità è il tema comune che lega il nostro progetto e quello della scuola greca:”Proteggi la natura per proteggere il futuro del nostro pianeta”. Un argomento di cruciale importanza che ha fatto da filo conduttore alle numerose attività organizzate. I nostri ragazzi hanno avuto l’opportunità di partecipare a una mini crociera alla scoperta delle incantevoli isole Cicladi, ammirando paesaggi mozzafiato e apprendendo l’importanza della salvaguardia degli ecosistemi marini. L’immersione nella storia e nella cultura greca è proseguita con una visita alla maestosa Atene, dove hanno potuto contemplare la grandezza del suo tempio e approfondire le meraviglie del Museo di Paleontologia e Geomitologia, aprendo le loro menti alla storia millenaria del nostro pianeta.

Questa mobilità Erasmus+ ha rappresentato un’occasione unica per i nostri dieci studenti. Non solo hanno avuto la possibilità di migliorare le loro competenze linguistiche e di aprirsi a nuove culture, ma hanno vissuto un’esperienza di crescita personale inestimabile, stringendo nuove amicizie e ampliando i loro orizzonti. Siamo immensamente orgogliosi di questa opportunità e siamo certi che questa settimana in Grecia ha lasciato un ricordo prezioso che accompagnerà i nostri ragazzi per tutta la vita. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno reso possibile questo importante traguardo per la nostra scuola in primis la Dirigente Prof.ssa Maria Pia Farese , il team Erasmus + con la referente prof.ssa Manila Vele, le prof.sse Abate Silvana, Mauriello Alessandra e Simeone Giovanna e le docenti accompagnatrici  le prof.sse Mainolfi Luciana e Simeone Giovanna.