San Martino Valle caudina: l’IC Carlo del Balzo da il via al progetto Erasmus+
Welcoming Ceremony Erasmus Plus: Delegazioni Paesi Partner

San Martino Valle Caudina, l’IC Carlo del Balzo da il via al progetto Erasmus+. Welcoming Ceremony Erasmus Plus: Delegazioni Paesi Partner.
È stato emozionante condividere, insieme agli alunni, ai docenti, ai Sindaci, alle associazioni del territorio e ai cittadini dei comuni interessati, la prima cerimonia di accoglienza dei ragazzi provenienti dalla Lettonia, dalla Germania e dalla Spagna.
La manifestazione, rientra nel progetto Erasmus+, e si è svolta nel tardo pomeriggio di lunedì 29 settembre nello splendido chiostro del Convento di Santa Caterina d’Alessandria in San Martino Valle Caudina.
Il clima è stato di grande partecipazione e curiosità, arricchito da momenti dedicati alla musica, al teatro e al canto; non sono mancati nemmeno gli spazi di incontro e di confronto tra le varie realtà, utili per conoscere meglio i percorsi formativi e le iniziative in programma.
Un ricco e invitante buffet allestito dall’IIS “Aldo Moro” di Montesarchio, rappresentato dalla Dirigente Scolastica Rosa Tancredi, ha concluso l’intenso pomeriggio e ha riunito i partecipanti in un clima conviviale e informale, favorendo ulteriormente lo scambio e il confronto.
Grazie alla comunità scolastica
I ringraziamenti vanno agli allievi, cuore della comunità scolastica, alle famiglie costantemente disponibili e collaborative, al nostro “team Erasmus”, – professoresse M. Vele, S. Abate, A. Mauriello, L. Mainolfi e G. Simeone e ai docenti dell’Istituto che con impegno e passione hanno collaborato alla buona riuscita dell’evento.
Una menzione speciale va, senza dubbio, alla Dirigente Scolastica, Maria Pia Farese, sempre pronta e attenta ad affrontare nuove sfide, che ha saputo organizzare e gestire questa prima esperienza di una scuola che guarda al futuro ma che promuove, vive e condivide antiche tradizioni e i caratteri identitari delle nostre origini.
L’Istituto Comprensivo “Carlo Del Balzo”, con questo progetto, spalanca le porte all’Europa e offre agli alunni la possibilità di diventare concreti e autentici custodi delle tradizioni, dei valori e dell’identità legate alla storia e alla cultura del nostro territorio.