Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Purtrioppo non continua questo flagello

Redazione
Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno. Nell’ambito dell’accordo di vigilanza e prevenzione ambientale stipulato con l’Ente Parco Regionale del Taburno ed in concomitanza con il rafforzamento dovuto alla campagna antincendio boschivo, i militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Benevento hanno intensificato i controlli all’interno dell’area protetta, in particolare nelle zone a maggiore vocazione turistica.

Tale misura si è resa necessaria a fronte delle elevate temperature e del maggiore afflusso di visitatori che si registra in estate, specialmente durante i fine settimana e i giorni festivi.

L’intensificazione delle attività di pattugliamento è mirata a prevenire comportamenti illeciti e a sensibilizzare i turisti sul rispetto dell’ambiente e delle normative del Parco. Le condotte illecite maggiormente sanzionate sono state quelle relative al parcheggio delle autovetture sul cotico erboso e accensione fuochi (pratica questa assolutamente vietata in periodo di massima pericolosità.

Nel quadro di tali attività di prevenzione, i militari del NIPAAF hanno scoperto una discarica abusiva di rifiuti speciali e pericolosi, stoccati senza alcuna autorizzazione, all’interno del Parco Regionale del Taburno.

I rifiuti, circa 25 mc, tra cui bombolette di prodotti per capelli e deodoranti, numerose confezioni di “tubetti di gel” dopo puntura contenenti ammoniaca, taniche in plastica e pneumatici fuori uso, sono stati rinvenuti in un immobile abbandonato situato nel Comune di Cautano (BN), sia all’interno che sul nudo terreno circostante.

A seguito dell’accertamento, i militari hanno proceduto al sequestro preventivo a carico di ignoti, già convalidato dal Tribunale di Benevento. Al momento, non sono stati identificati i responsabili e le indagini sono ancora in corso per rintracciarli.