Seconda edizione per Suoni al Borgo Festival a Campolattaro
Una rassegna rock indipendente di grande spessore

Seconda edizione per Suoni al Borgo Festival a Campolattaro. La seconda Edizione del Festival nel cuore di Campolattaro, fortemente voluta dal Comune e dalla Pro-Loco, nasce dalla passione per la musica con lo scopo di ripopolare il borgo puntando su arte e socialità.
Lo spirito del Festival è quello di creare un appuntamento che caratterizzi l’estate campolattarese unendo la musica al rispetto per l’ambiente, alla valorizzazione del borgo e al vivere bene.
Suoni al Borgo si terrà nel centrale anfiteatro della Villa Comunale di Campolattaro, uno spazio immerso completamente nel verde, che si affaccia sulla valle del Tammaro. Ad arricchire il programma in questa nuova edizione ci saranno anche i libri con gli “Aperitivi con l’autore” che precederanno i concerti.
A salire sul palco l’1 e il 2 Agosto, saranno Francesco Di Bella con la sua band e il gruppo folk rock Riserva Moac. Per quanto riguarda invece i libri invece Ernesto Razzano con “Fatti di rock” e Mara Fortuna con “La Canaria”Francesco Di Bella “Acqua Santa tour”
Venerdi 1 Agosto ore 21.30
Acqua Santa è un disco poetico, coraggioso, rivoluzionario, politico: un disco d’amore. Di amore come atto di fede, come benedizione. Di amore oltre ogni retorica e luogo comune, sfaccettato e
complesso, a volte crudele e faticoso, a volte corroborante, sempre indispensabile.
Otto tracce,prodotte da Marco Giudici, dal sound intimo ed essenziale, delicato ma al tempo stesso incisivo e denso, arioso e a tratti rarefatto ma capace di entrare sottopelle, pur lasciando spazio alla voce e alla poesia delle parole.
Impreziosito dalle partecipazioni di Colapesce e Alice (Thru Collected), Acqua Santa segna l’atteso ritorno di un artista che in trent’anni di carriera non ha mai smesso di evolversi e sperimentare, sia con i 24 Grana sia nel suo percorso solista, pur rimanendo sempre indissolubilmente legato alla sua lingua, il napoletano, che ha saputo mettere in musica come pochi altri, senza farne mai un limite ma una continua possibilità.
Riserva Moac “Revolution tour”
Sabato 2 Agosto ore 21.30
Una band senza frontiere dove suoni, parole e ritmi del mondo danno origine al loro caratteristico e personale sound che spazia dalla World, al Balkan, all’Irish, alla Patchanka. Da oltre 20 anni in tour, una delle band indipendenti più amate del Sud Italia, tantissime esibizioni in tutta la penisola ed oltre (Francia, Svizzera, Germania, Austria, Olanda, Belgio) fino ad arrivare ad un importante tour negli USA; tra i concerti da ricordare il main stage di Arezzo Wave e il Primo Maggio in Piazza San Giovanni.
Dopo i primi quattro album “Bienvenido” – “La Musica dei Popoli” – “Babilonia” – “Tintilia Gran Riserva”. Sono appena usciti i nuovi singoli “Revolution” e “Spacca Tutto” che anticipano il nuovo lavoro discografico.
Aperitivo con l’autore
Venerdi 1 Agosto ore 19.30
Ernesto Razzano presenta “Fatti di Rock”edizioni ‘Round Midnight Edizioni Modera Giuseppe Di Martino
L’autore
Da giornalista scrive principalmente di musica e storia per alcuni periodici, tra cui la storica rivista di musica d’autore L’isola che non c’era, il magazine culturale L’indiependente e il magazine di
cultura giovanile Le Rane.
E’ direttore artistico del festival Zona Franca e collabora con altri festival e premi musicali, tra cui L’artista che non c’era, Musica da Bere e il Premio Alberto Dubito di poesia con musica. Direttore artistico del Festival Zona Franca. Insegna Storia della musica rock del Novecento all’Accademia Lizard di Benevento.
Ha pubblicato nel 2021 il romanzo Firenze lo sai (Edizioni 2000diciassette). A dicembre 2024 ha pubblicato Fatti di Rock per ‘Round Midnight Edizioni.
Sabato 2 agosto Ore 19.30
Mara Fortuna presenta “La Canaria” edizioni “Les Flaneurs” modera Raffaele Calvanese
L’autrice
C
on la storia di due “sorelle geniali” vissute in un contesto storico in cui nascere donna era difficile e diventare una artista quasi impossibile, Mara Fortuna conferma la sua abilità nell’indagare
l’animo femminile.
Mara Fortuna è insegnante, giornalista e scrittrice. Come giornalista ha scritto di questioni di genere e di danza. Ha pubblicato racconti, su quotidiani e all’interno di raccolte.
Ha fondato e dirige “La Principessa Azzurra APS”, un’associazione contro la discriminazione e la violenza di genere. Per informazioni Pro Loco Campolattaro – Via Pescolombardo, 1
Mail – prolococampolattaro@gmail.com