Serata di Katia Ricciarelli a Pietrastornina

L'evento è fissato per giovedì 18 settembre

Redazione
Serata di Katia Ricciarelli a Pietrastornina

Serata di Katia Ricciarelli a Pietrastornina. Il prossimo 18 settembre, alle ore 21, la Chiesa Maria Santissima Annunziata di Pietrastornina accoglierà un evento di grande prestigio: l’incontro con il celebre soprano Katia Ricciarelli. Ad accompagnarla, tra gli altri, al pianoforte ci sarà il maestro Leonardo Quadrini, direttore artistico della rassegna “Tra Lucciole e Stelle”, che quest’anno ha visto l’adesione del Comune di Pietrastornina.

Il sindaco di Pietrastornina ha espresso grande soddisfazione per l’evento, sottolineando quanto sia un onore ospitare una figura del calibro di Katia Ricciarelli. “Per noi,” ha detto il sindaco, “è un grande onore poter dare spazio a una voce che rappresenta la cultura italiana nel mondo. Avremo la possibilità di ascoltare non solo le sue straordinarie esibizioni, ma anche le storie che vorrà condividere con noi.”

La serata del 18 settembre sarà dunque non solo un momento musicale, ma un vero e proprio incontro culturale, che chiude in bellezza la rassegna estiva del paese. I cittadini e i visitatori avranno così l’opportunità di vivere una serata indimenticabile, immersi nella bellezza della musica e della storia che Katia Ricciarelli porterà con sé.

La rassegna “Tra Lucciole e Stelle” rientra in un progetto più ampio, finanziato dalla Regione Campania, volto a promuovere il turismo attraverso la collaborazione tra diversi comuni del territorio. Capofila di questa linea di intervento è il Comune di Arpaise, che insieme a Pietrastornina e ad altri centri della provincia di Avellino e Benevento ha dato vita a un calendario ricco di eventi culturali.

Il sindaco di Pietrastornina ci tiene anche a esprimere i suoi sentiti ringraziamenti al maestro Leonardo Quadrini, direttore d’orchestra di fama internazionale, che ogni anno arricchisce Pietrastornina con le sue iniziative.

“Lo ringraziamo di cuore per la sua attività e per la sua vicinanza alla nostra comunità” ha concluso il sindaco, sottolineando l’importanza di queste collaborazioni per far crescere il patrimonio culturale e turistico del territorio campano.