Si intensificano i controlli dei carabinieri

E arrivano anche importanti risultati

Redazione
Si intensificano i controlli dei carabinieri

Si intensificano i controlli dei carabinieri. Anche in quest’ultimo fine settimana d’estate il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ha proseguito la propria attività di controllo del territorio e di contrasto ad ogni forma di illegalità.

In aderenza alle linee di indirizzo dettate dal Prefetto di Avellino, Dott.ssa Rossana Riflesso, la Compagnia Carabinieri di Mirabella Eclano ha coordinato una vasta rete di controlli che, partendo dal comune eclanese, si è articolato in reticolo di posti di controllo e vigilanze dedicate che hanno interessato tanto la Valle Ufita quanto i comuni immediatamente a ridosso del capoluogo irpino.

Durante le attività, in prossimità del casello autostradale di Castel del Lago, nodo viario di primario interesse (anche per le possibili dinamiche criminali che lo interessano), la Stazione di Dentecane ha intercettato e proceduto al controllo di una vettura apparsa immediatamente sospetta ed a bordo della quale viaggiavano tre stranieri provenienti da un campo nomadi del napoletano.

All’interno del veicolo, formalmente radiato dalla circolazione e privo di copertura assicurativa, era occultata una stecca da biliardo in metallo con punta seghettata, ragion per cui il conducente, un 25enne, già noto alle Forze di Polizia e senza patente di guida, è stato deferito in stato di libertà per porto abusivo di armi. I tre, inoltre, sono stati immediatamente proposti per l’emissione del Foglio di Via obbligatorio dal comune di Venticano.

Poco lontano, a Pietradefusi, un 44enne è stato deferito poiché trovato alla guida con un tasso alcolemico di gran lunga superiore al limite consentito, mentre a Bonito un 18enne proveniente da un comune limitrofo, coinvolto in un sinistro stradale, è risultato positivo all’uso sia di alcool che di sostanze stupefacenti.

Per gli incauti conducenti, deferiti alla competente Procura della Repubblica, è scattato anche il ritiro della patente di guida ed il sequestro delle vetture finalizzato alla confisca.

Nel medesimo contesto operativo, che ha visto l’impiego complessivo di circa 20 equipaggi, a Sturno ed a Fontanarosa due uomini sono stati segnalati alla Prefettura di Avellino quali assuntori di sostanze stupefacenti poiché trovati in possesso, di piccole quantità di eroina e marijuana.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino è da sempre impegnato in una fattiva attività di contrasto all’illegalità diffusa. Particolare attenzione è rivolta ai comportamenti corretti da tenere mentre si è alla guida e, quindi, al rispetto delle norme del Codice della Strada.