Valle Caudina: accoglienza Erasmus all’I.C. Carlo del Balzo di San Martino

Nei giorni scorsi, l’Istituto Comprensivo Carlo del Balzo ha vissuto un’intensa e significativa esperienza di scambio culturale nell’ambito del progetto Erasmus+, accogliendo studenti e docenti provenienti da Lettonia, Germania e Spagna.
Grazie alla preziosa collaborazione delle famiglie ospitanti, i ragazzi stranieri hanno potuto immergersi nella quotidianità italiana, vivendo un’esperienza autentica all’insegna dell’incontro, della condivisione e del rispetto reciproco.
Le famiglie dell’I.C. Carlo del Balzo hanno saputo trasmettere calore, accoglienza e spirito di apertura, contribuendo in modo decisivo alla riuscita del progetto.
Durante il soggiorno, gli studenti Erasmus, insieme ai loro coetanei italiani, sono stati coinvolti in numerose attività scolastiche e laboratoriali, che hanno favorito lo scambio linguistico e culturale.
Ma l’esperienza non si è fermata tra le mura scolastiche: è stato infatti organizzato un ricco programma di visite guidate alla scoperta delle meraviglie del territorio campano.
Le tappe del percorso
• Paestum, con i suoi spettacolari templi dorici e il museo archeologico;
• La Reggia di Caserta, patrimonio UNESCO e simbolo del barocco italiano;
• Ercolano, con gli straordinari scavi archeologici che raccontano la vita quotidiana dell’antica città romana;
• Napoli, tra arte, storia e tradizione, con le sue piazze, i vicoli e il celebre centro storico;
• Benevento, città ricca di storia e mistero, dove i partecipanti hanno potuto scoprire il patrimonio sannita, romano e longobardo, immergendosi nelle leggende delle “Streghe” e nei tesori architettonici della città.
L’intera iniziativa è stata coordinata dal Team Erasmus con la collaborazione di tutti i docenti, del personale ATA e con il sostegno dei sindaci di San Martino Valle Caudina e Roccabascerana, che hanno accolto con entusiasmo il progetto, contribuendo attivamente alla buona riuscita delle attività.
Fondamentale è stato il supporto e la visione educativa della Dirigente Scolastica, Maria Pia Farese, da sempre attenta a promuovere progetti di respiro europeo e occasioni concrete di crescita per gli alunni dell’istituto.
L’accoglienza Erasmus ha rappresentato un’opportunità unica di arricchimento per tutti: gli studenti stranieri hanno potuto conoscere da vicino la cultura italiana, mentre gli alunni dell’I.C. Carlo del Balzo si sono aperti al confronto con diverse realtà europee, sviluppando competenze linguistiche, relazionali e interculturali.
Un’esperienza che lascia il segno e che conferma ancora una volta il ruolo centrale della scuola come luogo di dialogo, inclusione e cittadinanza attiva.