Valle Caudina. addio a Luigi Mainolfi, socialista puro sangue
Era una figura iconica di Rotondi

Valle Caudina. addio a Luigi Mainolfi, socialista puro sangue. Il prossimo quattro novembre avrebbe compiuto 87 anni ma il suo cuore ha smesso di battere questa mattina. La politica irpina e caudina perde Luigi Mainolfi. Era una figura storica del socialismo della provincia di Avellino, uno degli ultimi rimasti.
Per lungo tempo, però, è stato protagonista della politica del suo paese, Rotondi. E’ stato assessore delle giunte sociacomuniste, guidate dal sindaco Leggiero. Poi è stato presidente della comunità montana del Partenio. Ed ancora nel 2004 e nel 2009 si candidò a sindaco del piccolo centro caudino venendo sconfitto in entrambi i casi dal dottore Antonio Izzo. E stato, infine, al culmine della sua carriera politica assessore provinciale alla cultura della giunta, guidata dalla presidente Alberta De Simone.
Il professore Mainolfi, come lo chiamavano i rotondesi, viveva ad Avellino ma il suo cuore batteva sempre forte per la sua Rotondi. Ha anche scritto un libro molto interessante su tutti i soprannomi delle famiglie rotondesi.
Davvero forte e sincero l’attaccamento alla sua terra natia tanto è vero che la sua salma sarà tumulata nel cimitero di Rotondi. Non solo il rito funebre sarà celebrato nella chiesa della Santissima Annunziata alle ore 17 e 30, domani, sabato 30 agosto.
Lo piangono la moglie Egle Cirenza, la figlia Giada, il fratello Giuseppe , le sorelle Anna, Antonietta, Filomena, Virgilia ed i numerosi nipoti. La salma si trova presso Onoranza Funebri Irpine in via Torrette a Mercogliano.