Valle Caudina: arriva il primo finanziamento per il Masterplan

Si tratta della messa in sicurezza delle strade

Redazione
Valle Caudina: arriva il primo finanziamento per il Masterplan

Valle Caudina: arriva il primo finanziamento per il Masterplan. Mettersi insieme conviene. Lo ripetiamo da anni ed oggi arriva l’ennesima dimostrazione. La giunta regionale della Campania ha stanziato 365 milioni di euro per la messa in sicurezza di strade.

Dovevano essere più di 900 ma il governo centrale ha tagliato i fondi. Così De Luca, come aveva annunciato ed aveva sempre perorato, ha deciso di finanziare quei progetti presentati nell’ambito di un masterplan.

Il masterplan è un documento di indirizzo strategico che sviluppa un’ipotesi complessiva sulla programmazione di un territorio, individuando i soggetti interessati, le possibili fonti di finanziamento, gli strumenti e le azioni necessari alla sua attuazione.

Insomma è l’unico mezzo per poter intercettare dei finanziamenti, regionali, nazionali e europei. I piccoli comuni devono mettersi insieme, produrre questo documento e poi partecipare ai vari bandi per le diverse programmazioni.

Poter contare su un masterplan significa avere degli obiettivi in comune ed evitare inutili e dannosi doppioni. Finanziamenti per realizzare cose simili, se non uguali, in passato, ora si cambia registro.

La Valle Caudina, l’unione dei comuni, da circa cinque anni si è dotati di questo strumento. Il masterplan venne presentato direttamente e Vincenzo De Luca, quando alla fine del 2020, venne in visita a San Martino, accolto dal sindaco Pasquale Pisano, per verificare gli interventi effettuati dopo l’alluvione del dicembre del 2019.

Certo, cinque anni possono sembrare lunghi ma questi sono i tempo di una programmazione che vuole essere seria e lungimirante.

La giunta De Luca ha deciso di finanziare, con i 365 milioni i euro, le richieste presentate nell’ambito dei sette masterplan delle zone interne della regione Campania. Progetti esecutivi per rifare ed aggiustare strade solo Dio sa quanto ce ne sia bisogno in Valle Caudina.

Resta da capire se il prossimo governo regionale continuerà su questa direzione perché, come è oramai noti, De Luca non potrà essere ricandidato a governatore.  Nonostante questo, l’unione fa la forza e la Valle Caudina unita deve continuare su questo sentiero