Valle Caudina: conta già 30 iscrizioni il primo asilo nido intercomunale Ferrari inaugurato ieri

Il presidio educativo servirà i comuni di Rotondi, Cervinara. San Martino Valle Caudina e Roccabascerana

Redazione
Valle Caudina: conta già 30 iscrizioni il primo asilo nido intercomunale Ferrari inaugurato ieri

Valle Caudina: conta già 30 iscrizioni il primo asilo nido intercomunale Ferrari inaugurato ieri.  È stato ufficialmente inaugurato ieri il primo asilo nido intercomunale della Valle Caudina, un nuovo presidio educativo che servirà i comuni di Cervinara, San Martino Valle Caudina, Roccabascerana e Rotondi.

E’ quanto si legge in un comunicato stampa di Rodolfo De Rosa direttore dell’azienda consortile A04-Avellino.

La nuova struttura, capace di accogliere fino a 32 bambini nella fascia d’età 0-3 anni, ha già raggiunto 30 iscrizioni, a testimonianza della forte domanda da parte delle famiglie del territorio.

Il nido è stato realizzato all’interno dell’ex scuola elementare “Ferrari”, un edificio rimasto inutilizzato per anni e finalmente restituito alla comunità grazie a un intervento di riqualificazione e riconversione che ne ha preservato la funzione pubblica.

 

All’interno dell’asilo sono presenti aule moderne, spazi ricreativi e ludici, sia interni che esterni, una cucina attrezzata e un sistema di videosorveglianza a tutela della sicurezza dei piccoli ospiti.

 

L’inaugurazione è il frutto di un percorso amministrativo e progettuale portato avanti con determinazione dalla Sindaca di Cervinara, Caterina Lengua, dell’assessore alle politiche sociali del comune Dolores Perrotta, e dal Direttore Generale del Piano di Zona A04, Rodolfo De Rosa, a cui è affidata la gestione dell’ambito territoriale e della struttura stessa, operativa grazie all’impegno del Consorzio Percorsi.

“È stata scritta una pagina amministrativa storica per la nostra città, dove da oltre trent’anni mancava un asilo nido pubblico.

Restituire un edificio pubblico all’uso della comunità per un servizio così essenziale come quello dell’infanzia – ha dichiarato la Sindaca Lengua – è una grande soddisfazione.

È un progetto in cui abbiamo creduto fortemente e che oggi diventa realtà per tutte le famiglie della Valle Caudina”, ha aggiunto.

 

“Con questo asilo nido – ha commentato Rodolfo De Rosa – mettiamo al centro i bisogni delle famiglie e dei bambini, offrendo un servizio educativo di qualità, inclusivo e attento alle esigenze del territorio.

È un esempio concreto di come la sinergia tra enti possa produrre risultati tangibili.”

 

L’apertura del nido “Ferrari” rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di una rete integrata di servizi per l’infanzia nella Valle Caudina, promuovendo inclusione, crescita e sostegno alla genitorialità.