Valle Caudina. il 10 marzo riapre la stazione Appia ma si registrano altri problemi sulla linea ferroviaria
Il furto di un delicato macchinario rischia di allungare i tempi di consegna

Valle Caudina. il 10 marzo riapre la stazione Appia ma si registrano altri problemi sulla linea ferroviaria. Proseguono le attività per la ripresa del servizio ferroviario sulla Benevento/Cancello.
Il principale impegno di EAV è quello di evitare slittamenti temporali che possano procrastinare la riapertura della nuova rete.
Intanto la presentazione della nuova stazione di Benevento Appia è fissata il 10 marzo alle ore 12.00.
Purtroppo non mancano gli incidenti di percorso. Il 12 febbraio scorso presso la stazione EAV di San Felice a Cancello è avvenuto l’ennesimo barbaro episodio: la cabina Shelter che conteneva gli apparati di trasmissione e ricezione di segnali della rete ferroviaria in fase di realizzazione è stata completamente vandalizzata e trafugata al fine di recuperare materiali, quale ad esempio il rame, utili alla successiva rivendita.
La responsabilità del monitoraggio del cantiere spetta all’appaltatore che ovviamente già in passato aveva posto in campo misure deterrenti affinché vicende del genere non accadessero più ma, purtroppo, ad oggi il danno è calcolato in 300 mila euro.
Al di là delle questioni meramente economiche, la ripercussione più grave, che penalizza oltremodo, sono tempi necessari all’approvvigionamento di materiali – che costituiscono lo Shelter – non tutti presenti sul mercato.
In particolare Hitachi dichiara “Stiamo valutando l’impatto sul programma di prove, tuttavia, vi chiedo di valutare azioni di supporto anche da parte vs per tutelarci rispetto ad episodi che vanno al di là di ogni ragionevole previsione”.
Nell’ottica del raggiungimento dell’obiettivo condiviso, EAV chiede il sostegno di tutti i comuni interessati dalla rete ferroviaria Napoli – Benevento al fine di sensibilizzare e/o attivare qualsiasi azione volta alla risoluzione del problema.
Sin qui il comunicato stampa dell’Eav. Come sempre, l’ente autonomo Volturno comunica a singhiozzo le criticità che continuano a registrarsi sulla linea. Una mezza notizia buona ed un’altra mezza negativa. E’ sempre colpa del destino cinico e baro?
I vertici di aziende vengono azzerati per molto meno rispetto a tutto quello che il management ha fatto sulla nostra linea ferroviaria. Una politica che condanna a morte un territorio proprio perchè si è agito in modo inadeguato e inappropiato.
Solo Eav può annunciare la realizzazione della stazione Appia e allo stesso tempo altri problemi nell’arco temporale di riapertura della linea.