Valle Caudina: il mago di Oz al Giardino dei Tigli di Villa Bianco a Cervinara
Uno spettacolo da non perdere assolutamente

Valle Caudina: il mago di Oz al Giardino dei Tigli di Villa Bianco a Cervinara. Immagina di varcare un cancello e ritrovarti in un mondo sospeso tra realtà e fantasia. Il 3 luglio 2025, al Giardino dei Tigli di Villa Bianco, questo sogno diventa realtà grazie a un’esperienza teatrale unica. Il Mago di Oz non è solo uno spettacolo: è un percorso, una scoperta, un’emozione che si svela passo dopo passo.
A guidare il pubblico sarà un gruppo di giovani attori, dagli otto ai diciotto anni, che non si limitano a recitare, ma vivono i loro personaggi con intensità sorprendente. Dorothy, il Leone, lo Spaventapasseri e l’Uomo di Latta si materializzano davanti agli occhi degli spettatori, portando con sé la loro fragilità, il loro coraggio e il loro desiderio di appartenenza.
La regia di Roberta Ciervo ha scelto di rinunciare a scenografie imponenti e macchine teatrali per lasciare spazio all’essenza: il giardino di Villa Bianco si trasforma con pochi elementi evocativi, stimolando la fantasia e immergendo il pubblico nel cuore della storia.
Non si assiste allo spettacolo da una poltrona: si cammina, si attraversano atmosfere sospese, si diventa parte di un viaggio teatrale che conduce alla rappresentazione finale.
E poi, il momento più atteso: la verità di Dorothy, la sua consapevolezza che ciò che cercava era sempre stato dentro di lei. Un insegnamento che risuona dentro ogni spettatore, bambino o adulto, perché tutti, almeno una volta, abbiamo sentito il bisogno di ritrovare la nostra casa—qualunque essa sia.
Il teatro, in questa forma intima e potente, diventa più di un evento: è un incantesimo che prende vita solo se il pubblico è disposto a lasciarsi trasportare. Sei pronto a partire per Oz?
Il Presidente dell’Associazione Culturale Airolandia Aurelio Ruggiero, ringrazia la gestione di Villa Bianco Giardino dei Tigli per aver accolto con sensibilità e piacere la proposta dell’evento, offrendo a questi giovani attori l’opportunità di esprimersi in un luogo speciale come Villa Bianco.
Un gesto che conferma quanto il teatro, quando incontra sensibilità e passione, possa diventare un’esperienza indimenticabile per chi vi partecipa e per chi lo vive.