Valle Caudina: il ricordo dell’archeologo Carlo Franciosi che scoprì e valorizzò il patrimonio archeologico di Montesarchio

Il ricordo dell'archeologo nelle parole dell'ex sindaco Franco Damiano

Redazione
Valle Caudina: il ricordo dell’archeologo Carlo Franciosi che scoprì e valorizzò il patrimonio archeologico di Montesarchio

Valle Caudina: il ricordo dell’archeologo Carlo Franciosi che scoprì e valorizzò il patrimonio archeologico di Montesarchio. A Carlo Franciosi va un ringraziamento profondo e sincero per l’incredibile contributo che ha dato, con passione e competenza, alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale archeologico. Lo scrive l’ex sindaco di Montesarchio Franco Damiano.

Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo come me da giovane e poi da sindaco, sa che non era soltanto un archeologo, ma un autentico custode della memoria del territorio.

Dietro quella figura inconfondibile — la barba lunga, il volto serio, le mani sempre immerse nella terra degli scavi di Montesarchio — c’era la curiosità e la visione di chi sapeva guardare oltre le pietre, per restituire senso e vita alla nostra storia.

Lo ricordo fin da bambino negli scavi di via napoli intorno casa mia ,chino tra i resti antichi del nostro passato: un’immagine che allora faceva sorridere, ma che in realtà racchiudeva un’intuizione profonda.

Carlo aveva capito grazie agli studi della grande Gabriella d’Henry ,che il nostro patrimonio archeologico era una ricchezza straordinaria, un’eredità da tutelare e condividere con le generazioni future.

La sua è stata una vita spesa per la ricerca e per la verità, come hanno ben raccontato coloro che lo hanno conosciuto anche in valle Caudina ed in Irpinia. Ma per noi di Montesarchio, il suo nome resta legato a una stagione di grande riscoperta, di passione civile e di amore per la cultura.

A lui va la gratitudine di un’intera comunità che oggi, anche grazie al suo impegno accademico può guardare con orgoglio alle proprie radici sapendo che tutto quello che abbiamo realizzato è frutto soprattutto del suo lavoro.

Grazie, Carlo, per averci insegnato che la storia non è solo ciò che si studia, ma ciò che si sente, si tocca e si tramanda conclude il giù primo cittadino di Montesarchio Franco Damiano.