Valle Caudina: Impianti Solari Tedesco, il sogno di un ragazzo diventa una solida realtà imprenditoriale

E' la storia di un giovane imprenditore di successo

Redazione
Valle Caudina: Impianti Solari Tedesco, il sogno di un ragazzo diventa una solida realtà imprenditoriale

Valle Caudina: Impianti Solari Tedesco, il sogno di un ragazzo diventa una solida realtà imprenditoriale. Pasquale Bernardo, imprenditore originario di Airola e residente a Bucciano, è il fondatore di IST Impianti Solari Tedesco, realtà in crescita nel settore delle energie rinnovabili.

Pasquale è un imprenditore che ha trasformato una passione nata da adolescente in una missione di vita: accompagnare famiglie e aziende nella transizione verso un’energia più pulita, sostenibile e accessibile.

Il primo contatto con il mondo del fotovoltaico avviene in giovane età, durante uno stage scolastico presso una piccola azienda artigianale produttrice di pannelli solari. Fu lì che Pasquale scoprì la “magia” della luce trasformata in energia: un’esperienza che avrebbe segnato il suo futuro professionale.

Colpito da quella scoperta, iniziò ad approfondire in modo autonomo il funzionamento dei sistemi solari, sviluppando una vocazione che presto sarebbe diventata un progetto di vita.Spinto dal desiderio di creare qualcosa di proprio, in un settore in cui crede profondamente,

Pasquale fonda IST Impianti Solari Tedesco, ispirandosi al contesto che lo aveva tanto affascinato agli inizi. I primi tempi non sono facili: giovane e con poca esperienza, incontra diffidenza e ostacoli.

Ma la sua determinazione e tenacia,sono la sua vera forza. Oggi, alla guida di due aziende e con quasi venti collaboratori al suo fianco, continua a investire nel capitale umano, convinto che il vero progresso passi attraverso l’apprendimento costante.

La missione di IST è tanto semplice quanto ambiziosa: aiutare a tagliare i costi dell’energia, offrendo impianti fotovoltaici ad alta efficienza e un servizio post-vendita tempestivo e affidabile ,elementi che rappresentano il vero valore aggiunto dell’azienda.

Attraverso un percorso continuo di formazione e crescita personale,riesce a costruirsi una credibilità solida, affrontando ogni sfida con determinazione.Il suo obiettivo professionale è diventare un punto di riferimento a livello regionale e nazionale nel settore delle energie rinnovabili; quello personale invece, è continuare a migliorarsi giorno dopo giorno, senza perdere la passione che lo guida fin dall’inizio.

Il suo sogno nel cassetto? Dare vita a un marchio tutto suo, espressione piena della sua visione imprenditoriale.

Quando ripercorre il suo cammino, Pasquale Bernardo non ha rimpianti: rifarebbe tutto allo stesso modo, con la stessa determinazione e il medesimo entusiasmo con cui, anni fa, osservava incantato un pannello solare assorbire la luce del sole.

Loredana De Simone