Valle Caudina: la Cem in campo per la sicurezza dei lavoratori

E' una iniziativa di grande spessore per contrastare gli infortuni e le morti sul lavoro

Redazione
Valle Caudina: la Cem in campo per la sicurezza dei lavoratori

Valle Caudina: la Cem in campo per la sicurezza dei lavoratori. C’è sempre una scelta da fare. Gli infortuni e gli incidenti mortali sul lavoro sono diventati una piaga biblica. Ci sono giorni che le notizie che arrivano dai cantieri e dagli altri luoghi di lavoro sembrano dei veri e propri bollettini di guerra.

Spesso, purtroppo, diverse aziende anche a causa di una concorrenza sfrenata, decidono di tagliare i fondi sulla sicurezza e mettono a rischio la vita dei propri dipendenti. A questa circostanza si unisce anche una macchina dei controlli sempre più sguarnita e si arriva a situazioni estreme.

Ma c’è sempre una scelta da fare. E lo dimostra la Cem, costruzione edil metal di Rotondi che ha come ha come responsabile di amministrazione e finanza Sergio Finelli che è anche il primo cittadino del piccolo centro caudino.

Da anni, la Cem, oltre a tenere alta l’attenzione sui propri cantieri, organizza una manifestazione che è dedicata proprio alla sicurezza. Una manifestazione che coinvolge tutti i suoi dipendenti ed i loro familiari.

Domani, giovedì 20 novembre, a partire dalle ore 16,00, presso la sede dell’azienda in via Capo Santa Maria a Rotondi si terrà la manifestazione del 2025 che avrà per tema: La sicurezza sul lavoro e la cultura della legalità.

I lavori saranno aperti dallo stesso Sergio Finelli. La parola passerà poi ad Alessio Adamo che è il responsabile della sicurezza dell’azienda. Ospite speciale di questa iniziativa è il magistrato Catello Maresca che non ha certo bisogno di presentazioni. Lui risponderà a stimoli e domande rispetto ai criteri di legalità e come tamponare le infiltrazioni mafiosi all’interno delle aziende, altro tema di notevole spessore.

Ci sarà anche un momento per una dimostrazione di tecniche di primo soccorso per quanto riguarda l’utilizzo del defibrillatore cardiaco che sarà tenuto dal dottore Giuseppe Ricci. Anche questa pratica è di notevole importanza per salvare vite umane.

Seguirà, infine, uno spettacolo teatrale ed un brindisi con tutti i partecipanti.