Valle Caudina: la dirigente Giovanna Falzarano va in pensione dopo aver dedicato una vita alla scuola

La dirigente poteva restare in servizio ma ha deciso di lasciare spazio aille forze nuove

Redazione
Valle Caudina: la dirigente Giovanna Falzarano va in pensione dopo aver dedicato una vita alla scuola

Valle Caudina: la dirigente Giovanna Falzarano va in pensione dopo aver dedicato una vita alla scuola. Doman, domenica  31 agosto, si conclude la straordinaria carriera della dirigente scolastica Giovanna Falzarano,  caudina di Airola, che dopo oltre quarant’anni di lavoro lascia alla scuola un’eredità di professionalità e umanità.

L’illuminata dirigente negli ultimi anni ha guidato con successo l’istituto comprensivo Sant’Angelo a Sasso di Benevento ma la sua intera carriera è veramente da incorniciare.

Laureata con lode a soli vent’anni, ha intrapreso un percorso ricco di traguardi e soddisfazioni. Già assunta a tempo indeterminato all’età di 18 anni, un vero e proprio record.

Ha iniziato nel primo ciclo d’istruzione per poi proseguire per oltre trent’anni nelle scuole superiori, fino al concorso del 2011 che l’ha portata a ricoprire, con competenza e dedizione, il ruolo di dirigente scolastica.

In questo ruolo ha guidato diversi istituti, distinguendosi per dedizione, rigore e sensibilità verso studenti e comunità educante. Negli ultimi anni è stata dirigente dell’Istituto Comprensivo “L. Vanvitelli” di Airola e, infine, dell’I.C. “Sant’Angelo a Sasso” di Benevento, dove ha concluso il suo percorso lavorativo.

Un percorso di 43 anni, segnato da passione, serietà e attenzione ai bisogni di studenti e comunità scolastiche.Oggi, a 61 anni, la dirigente Falzarano raggiunge il traguardo della pensione con il massimo degli anni di contribuzione.

Pur avendo la possibilità di proseguire,con un atto di grande generosità,  ha scelto di cedere il testimone ai tanti dirigenti in attesa di incarico o di rientrare nella propria regione d’origine: una decisione che testimonia ancora una volta il suo forte senso di responsabilità.

La sua guida è sempre stata caratterizzata da umanità e professionalità, doti che hanno lasciato un segno profondo in quanti hanno avuto l’opportunità di lavorare con lei o di essere suoi studenti.

Nel salutare la scuola, la dirigente Falzarano rivolge un pensiero speciale a tutte le persone che l’hanno accompagnata con sincerità e sostegno durante la sua lunga carriera: colleghi, studenti, famiglie e amici che, in vari modi, hanno condiviso con lei un percorso di vita e di crescita professionale.

Guardando al futuro, la dirigente Falzarano immagina la pensione come un tempo da dedicare maggiormente a sé stessa, senza però rinunciare a rimanere vicina a chi ne ha bisogno, con lo stesso spirito di servizio che ha animato tutta la sua vita lavorativa.

Il suo esempio continua a essere un punto di riferimento per la scuola e per chi ne condivide i valori.