Valle Caudina: lavori sull’Appia sino al 18 luglio

Gli ennesimi sacrifici che devono subire i caudini

Redazione
Valle Caudina: lavori sull’Appia sino al 18 luglio

Valle Caudina: lavori sull’Appia sino al 18 luglio. Il treno non c’è più da oltre cinque anni. Per rivederlo, secondo l’ineffabile amministratore e presidente di Eav, Umberto De Gregorio, dovremo aspettare solo sino a gennaio 2027. E quando De Gregorio fornisce una data le rispetta sempre. Quelle che ha dato in precedenza non sono state rispettate, questo lo sanno tutti, a causa di una congiura di alieni, poteri forti e terrapiattisti.

E poi, diciamo la verità sino in fondo, a noi cosa importa? E’ vero non abbiamo più il treno ma ci resta sempre la strada statale Appia, arteria sicura, a quattro corsie, che ci consente di arrivare, velocemente a Benevento, a Caserta e ad imboccare l’autostrada, Non ci sono mai intasamenti di traffico, si viaggia davvero bene e si possono rispettare tutti gli appuntamenti.

Qualche volta, come è giusto che sia, l’usura provoca piccoli disguidi facilmente risolvibili. L’Anas, ente che si deve occupare della manutenzione della strada , interviene immediatamente e rimette tutto a posto.

La favoletta che vi stiamo raccontando serve solo per strapparvi un sorriso ed  indorare la pillola.  Da questa sera, a partire dalle ore 21,00, su un tratto dell’Appia, a Tufara Valle, si viaggerà a senso alternato.

L’Anas, dopo le mille sollecitazioni del sindaco di Roccabascerana Roberto Del Grosso, dopo le mille proteste dei residenti, e, dopo svariati incidenti, ha deciso di dare il via ai lavori. Il tappetino di asfalto si è riempito di buche e la circolazione diventava ogni giorno sempre più pericolosa.

I lavori continueranno sino a venerdì 18 luglio. Intendiamoci sono strettamente necessari. Non si poteva più derogare e dobbiamo tenercela stretta la strada statale Appia. Resta l’unico modo per tentare di schiodarci dall’isolamento a cui ci hanno condannato.