Valle Caudina: Lengua esulta l’elezione di Fico e lo straordinario risultato di Petracca
L'ex sindaco di Cervinara analizza il dato elettorale
Valle Caudina: Lengua esulta l’elezione di Fico e lo straordinario risultato di Petracca. Con l’elezione di Roberto Fico si conferma la forza del campo largo. Il Partito Democratico ottiene un risultato straordinario, trainato da Maurizio Petracca, primo eletto in termini percentuali in tutta la regione .
Ora valorizzare l’Irpinia”. E’ quanto sostiene Caterina Lengua, componente della direzione regionale del Partito Democratico della Campania.
“L’elezione di Roberto Fico a presidente della Regione Campania – dice Caterina Lengua – rappresenta una straordinaria conferma della forza, della coesione e della credibilità del campo largo. Il voto dei cittadini ci consegna un risultato netto, che premia l’unità e la capacità di proporre una visione condivisa per il futuro della nostra Regione”
Lengua, inoltre, rimarca “il lavoro serio e rigoroso portato avanti dal presidente Vincenzo De Luca nei dieci anni di governo regionale. Un lavoro che ha posto basi solide, consentendo oggi alla Campania di guardare avanti con rinnovata fiducia e con un patrimonio amministrativo importante”.
Soddisfazione anche per l’esito elettorale del Partito Democratico in Campania ed in Irpinia: «Il PD – aggiunge Lengua – si conferma pilastro della coalizione e forza centrale della politica campana.
In particolare, il risultato raggiunto da Maurizio Petracca, rieletto al Consiglio regionale con oltre 25.000 preferenze, è eccezionale sotto ogni profilo. Un consenso così ampio è il riconoscimento del suo impegno costante, della sua credibilità e del lavoro svolto negli anni a sostegno delle comunità locali».
Va ricordato anche il contributo degli altri candidati che si sono spesi per il progetto del partito democratico.
“A Cervinara – aggiunge Caterina Lengua – in un contesto complesso, caratterizzato dalla presenza di candidature locali e, soprattutto, segnato dal recente scioglimento del consiglio comunale, il risultato ottenuto testimonia la fiducia dei cittadini e la capacità del PD di essere punto di riferimento anche nei momenti più delicati.
Il Partito Democratico ha superato il 26% con quasi mille voti di lista e ha consegnato a Petracca oltre settecento voti di preferenza. Un dato lusinghiero che premia il lavoro di squadra portato avanti con entusiasmo ed abnegazione”.
Guardando al futuro, Lengua formula un auspicio chiaro: “Alla luce di questo consenso straordinario – così conclude – mi auguro che la provincia di Avellino venga adeguatamente valorizzata.
L’Irpinia ha bisogno di maggiore rappresentanza e merita il giusto riconoscimento. Il risultato così netto, primo in termini percentuali in tutta la Campania, rafforza questa istanza che è legittima e necessaria per la crescita del nostro territorio e delle nostre comunità.
Mi accompagna la consapevolezza che la presenza di Maurizio Petracca nel futuro governo regionale, sorretta da una consolidata esperienza e competenza, farà bene non solo all’Irpinia ma alla Campania intera. Da oggi si rafforza l’impegno a fianco di Maurizio Petracca e del segretario regionale Piero De Luca”.