Valle Caudina: Luciano Melchionna incanta Airola: Airolandia si conferma eccellenza culturale
Una esperienza unica nel panorama teatrale

Valle Caudina: Luciano Melchionna incanta Airola: Airolandia si conferma eccellenza culturale. L’Airolandia Teatro Festival si conferma, anche quest’anno, un’eccellenza campana ,non solo teatro, ma anche riscoperta dei borghi, musica, nuovi talenti e – soprattutto – un’idea di divertimento basata sulla cultura e sul vivere sano, insieme.
Un evento che rappresenta una vera e propria magia, fuori dalla routine dei weekend. Ad Airola si sta bene, si vive slow, ci si ritrova. Ancora una volta è stata confermata la direzione artistica di Luciano Melchionna, che con il suo paese incantato è stato capace – come sempre – di incantare il paese con una proposta innovativa e coinvolgente.
Melchionna, autore e regista di fama nazionale, noto per successi come Dignità Autonome di Prostituzione, porta con sé un linguaggio teatrale autentico e provocatorio, capace di parlare al cuore delle persone e far riflettere senza rinunciare all’incanto dello spettacolo. La sua visione trasforma ogni edizione del festival in un’esperienza unica e irripetibile.
Il festival ha registrato un boom di presenze: visi distesi, sorridenti, emozionati. Tre spettacoli, diversi tra loro, ma legati da un unico e potente filo conduttore: “la maschera”. La maschera che indossiamo ogni giorno, nei nostri ruoli quotidiani, nelle nostre relazioni.
In cartellone anche un emozionante concerto e l’esibizione de “I Fantastici 4”, quattro giovani attori del vivaio Airolandia che, diretti da Luciano Melchionna, hanno saputo commuovere il pubblico con racconti tratti dalle loro vite. Un momento autentico e toccante, che ha lasciato il segno.
Un’esperienza intensa e ricca, più da vivere che da raccontare, in un vero e proprio paese incantato.
Il festival è organizzato e prodotto dall’Associazione Airolandia, in coproduzione con Vesuvio Teatro e Teatro Augusteo, e rappresenta un esempio virtuoso di cultura diffusa e partecipata.
Testi teatrali:
BOOMERANG di e con Raffaele Milite, regia di Luciano Melchionna.
L’ORSO BIPOLARE di Giuseppe Fiscariello, regia Riccardo Pisani, musiche Lenny Pacelli con
Valerio Lombardi e Livia Bertè.
EGO di Maria Avolio, con Maria Avolio, Lorenzo Stingone e Francesco Maria Punzo. Testi di
Maria Avolio e Francesco Maria Punzo
Musica:
L’INCANTO IN CONCERTO
Un viaggio tra parole e musica
interpreti Martina Falco, Giuseppe Mataluni, Aurora Ruggiero, Domenico Ruggiero
musici e cantanti Dario Di Pietro, Irene Isolani, Luk, Milla, Doctor Nautilus