Valle Caudina: riapre il Punto Informativo Lavoro di Cervinara

Accolta la richiesta del sindaco di Cervinara

Redazione
Valle Caudina: riapre il Punto Informativo Lavoro di Cervinara

Valle Caudina: riapre il Punto Informativo Lavoro di Cervinara. Nei giorni scorsi, la Direzione della Giunta regionale ha comunicato di aver accolto la richiesta del Sindaco di Cervinara Caterina Lengua di riapertura del Punto informativo Lavoro.

Sin dal mese di maggio del 2022 il Sindaco Lengua, a più riprese, ha sollecitato il ripristino di un servizio fondamentale per il territorio che, tuttavia, ha scontato la difficoltà derivante dalla carenza di personale da assegnare alle sedi periferiche, ivi compresa quella di Cervinara.

Le continue interlocuzioni, portate avanti con determinazione in questi anni, sia con la Direzione regionale che con il Centro per l’impiego di Avellino, hanno finalmente dato i loro frutti per cui i cittadini non solo di Cervinara ma anche di Rotondi, San Martino V.C e Roccabascerana avranno finalmente a disposizione un servizio fondamentale senza necessità di doversi recare ad Avellino anche per una semplice informazione.

Si è posto fine ad un disagio non più tollerabile.

Il PIL sarà situato al primo piano della casa comunale, in un ufficio che il comune ha messo a disposizione e che la Direzione regionale si è impegnata ad attrezzare con una linea dedicata alle specifiche attività da svolgere.

Il Sindaco Lengua ha immediatamente riscontrato la comunicazione della Giunta regionale rappresentando la piena disponibilità dell’Amministrazione comunale a compiere ogni attività utile alla pronta riapertura dell’ufficio. Da un colloquio telefonico avuto nella giornata di ieri, la Dirigente del Centro per l’impiego di Avellino ha comunicato di aver già individuato la dipendente da assegnare alla sede di Cervinara, secondo un calendario di presenze e di orario che verrà comunicato nei prossimi giorni.

Si resta solo in attesa di un sopralluogo da parte dei tecnici incaricati dalla direzione regionale al fine di verificare la strumentazione tecnica necessaria all’avvio delle attività.

Come sempre, l’Amministrazione comunale sta seguendo con la dovuta attenzione ogni situazione, senza lasciare nulla di intentato. Come per la riapertura del PIL, le difficoltà che possono presentarsi vengono di volta in volta affrontate, con il tempo necessario, spesso indipendente dalla volontà dell’Amministrazione e riconducibile ad altri Enti pubblici.