Valle Caudina: un successo l’incontro con le associazioni per la Capitale della Cultura
Continua ad appassionare questa importante iniziativa

Valle Caudina: un successo l’incontro con le associazioni per la Capitale della Cultura. Ieri sera, nella sala consiliare di Airola si è tenuto l’incontro con le associazioni in vista della candidatura della Città Caudina a capitale italiana della cultura 2028.
Presenti il sindaco di Airola Falzarano con il sindaco di Arpaia Fucci, nonché presidente della Città Caudina, insieme ai sindaci Petrone di Forchia e Maietta di Paolisi. Presenti anche altri esponenti di queste amministrazioni tra cui Laudanna, De Sisto e Boccalone di Airola, Papa di Forchia e D’Addio di Arpaia. Assente il solo sindaco di Moiano.
E a parte quelle di Moiano, numerose e qualificate sono state le associazioni presenti nell’importante appuntamento di ieri sera. Le quali non hanno mancato di far pervenire interessanti spunti di approfondimento esponendo tutte le progettualità che stanno portando avanti o che hanno voluto proporre in vista di questo progetto.
Non è sfuggito ai presenti il clima di partecipazione emotiva sincera che ha caratterizzato lo slancio dei tanti intervenuti, mostrando come anche in questa parte della Valle il progetto Capitale Italiana della Cultura, ideato e sviluppato da Leandro Pisano e Giacomo Porrino, sia stata recepita profondamente e con entusiasmo palpabile e in unione di intenti con le amministrazioni comunali, mai come stavolta unite da un solo intento politico.
Oggi l’ultimo appuntamento previsto a Sant’Agata de’ Goti, presso la sala consiliare alle 18:30.